Anche un vero matrimonio ad Altopascio Medievale

23 luglio 2014 | 12:04
Share0
Anche un vero matrimonio ad Altopascio Medievale

Ci sarà anche un matrimonio in costume medievale, ma non sarà per finta. A celebrarlo, con un costume fedelissimo a quello indossato dal signore dell’epoca, il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti. A sposarsi il presidente Andrea Guerzoni, anima storica e organizzatore della manifestazione Altopascio Medievale, che ha scelto proprio questo scenario per convolare a nozze. Marchetti ha provato in gran segreto il vestito e sarà veramente un tuffo nel Medioevo. Con questa ulteriore suggestione, la manifestazione mira a battere il record di 7000 presenze registrato nell’edizione 2013, con tante persone che affollarono le piazze del centro storico di Altopascio e il prato delle Mura Castellane, lato viale Europa. Con la stessa fortunata formula, l’associazione Cavalieri del Tau, in collaborazione con il comune di Altopascio e la Pro Loco, ripropone una ottava  edizione della manifestazione Altopascio Medievale ricchissima e piena di novità, che parte sabato 26 (dalle 21,30 fino alle 24)  e si chiude la domenica 27 (dalle 16,30 alle 22,30).

Nel solco di una tradizione consolidata, l’associazione storica Cavalieri del Tau, il Comune di Altopascio e la Proloco – con la consulenza di Mille&Duecento, coordinamento Italiano gruppi di Living History e Re-enactment del XIII secolo, uno dei maggiori organismi di rievocazione storica d’Italia – propongono un evento  che offre al visitatore diverse chiavi di lettura della realtà duecentesca sfruttando le piazze del centro storico ed il prato delle mura castellane. Storia, cultura e svago per una notte di altri tempi!
“Questo evento esalta la storia altopascese e mette in luce un vero spaccato della vita nel duecento. La tradizionale perizia della ricostruzione storica dei Cavalieri del Tau, nati nel 1974 e condotti con grande impegno e qualità da Andrea Guerzoni,  la partecipazione di tanti altri gruppi e una miriade di giochi e attrazioni medievali fanno di questa manifestazione una delle punte del Luglio Altopascese e in generale delle piana di Lucca- commentano il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti e l’assessore alla cultura Nicola Fantozzi – In più c’è questo matrimonio vero, che verrà celebrato il sabato, che arricchirà la suggestione evocata da una manifestazione così ben preparata”.
Ricco il programma che va dalla ricostruzione di un accampamento medievale alla ricostruzione dello spaccato di un borgo medievale con mercanti, cerusici, popolani e dame. Le varie strutture ricettive presenti offriranno ai visitatori la degustazione di pietanze preparate seguendo antiche ricette della tradizione medievale. E ancora giochi medievali per grandi e piccini e tutti gli ingredienti per rendere il weekend nel paese del Tau una vera festa.