Lavori sul rio Leccio, il Comune di Porcari scrive alla Protezione Civile

“Nei confronti del Comitato la Ginestra abbiamo onorato la parola data e mantenuto la nostra promessa”. E’ quanto sostiene l’assessore all’assetto idro-geologico del Comune di Porcari Franco Fanucchi che spiega i contenuti di una richiesta a firma sua e del vicesindaco Leonardo Fornaciari inviata alcuni giorni fa al Genio Civile di Lucca. “Nel corso di un incontro pubblico svoltosi da alcuni giorni – afferma l’assessore – sia io che il vice sindaco abbiamo valutato le osservazioni fatte dagli abitanti della zona condivisibili. Già nel corso dell’incontro ci siamo dichiarati disponibili a portare le istanze all’attenzione gli organi competenti riguardo alla possibilità di impiegare gli oltre 300mila euro della Regione Toscana nella parte più bassa del rio Leccio adeguandolo a una portata maggiore e, solo dopo queste opere, procedere alla costruzione della prima cassa di espansione”.
“Ebbene – prosegue Fanucchi – questo nostro impegno si è tradotto in una richiesta ufficiale di modifica del progetto proprio in tal senso. Il professionista incaricato ha presentato nei giorni scorsi presso il Genio civile di Lucca, un progetto di variante che prevede importanti lavori nel tratto subito a monte e a valle della scuola media Pea. Gli interventi da eseguire sono stati naturalmente concertati con quelli programmati ed in alcuni casi già iniziati dalla Provincia”. “In questo modo – conclude l’assessore speriamo possa concludersi definitivamente questo lungo percorso portato avanti sia dal Comune che dal comitato la Ginestra con grande senso di responsabilità e rispetto reciproco. Un percorso questo che auspichiamo porti presto all’inizio dei lavori per un altrettanto lungo cammino fatto di opere fondamentali per rendere il rio Leccio ogni anno sempre più sicuro.”