Capannori, dal Consiglio ok ai criteri per la nomina in enti e società partecipate

Via libera del consiglio comunale agli indirizzi per la designazione e la nomina dei rappresentanti del Comune in enti, aziende e istituzioni. La delibera presentata dall’assessore alle aziende partecipate, Ilaria Carmassi, è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza, i voti contrari dell’Udc e dei consiglieri Anthony Masini e Pio Lencioni di Forza Italia e l’astensione del gruppo Insieme si può e del capogruppo di Forza Italia, Daniele Lazzareschi. Non ha partecipato al voto il Gruppo Movimento 5 Stelle uscito dall’aula dopo che il proprio emendamento alla pratica è stato respinto dal consiglio comunale, che ha invece approvato quello presentato a nome della maggioranza dal consigliere del Pd, Guido Angelini.
Come ha spiegato l’assessore Carmassi le linee guide per la designazione e la nomina dei rappresentanti dell’amministrazione comunale in enti, aziende e istituzioni, partendo da quelle votate dal consiglio comunale nel 2009, sono state aggiornate in base alle nuove normative intercorse, in particolare, per quando riguarda la parità di genere, le disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico e l’obbligo per l’ente di rendere pubblici i compensi dei propri rappresentanti nelle partecipate e per questi di rendicontare annualmente l’attività svolta.