Capannori, via a lavori nelle scuole per 200mila euro

Stanno partendo in questi giorni una serie di interventi di manutenzione straordinaria agli edifici scolastici. Grazie a un investimento di 200 mila euro si migliorerà la sicurezza in molti plessi del territorio, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, a tutto vantaggio dei bambini e dai ragazzi.
Accanto a questi lavori l’amministrazione comunale ne ha già finanziati altri per circa 70 mila euro, che però non possono ancora essere messi in cantiere a causa dell’incertezza normativa a livello nazionale in materia di appalti di servizi che penalizzano i Comuni non capoluogo di provincia. Una situazione, questa, a cui il governo si è preso l’impegno di porre rimedio grazie anche alle sollecitazioni dell’Associazione Nazionale dei Comuni (Anci), ma che per il momento ha prodotto una situazione di stallo a livello nazionale.
“L’amministrazione comunale, con grande impegno, continua a realizzare opere concrete per la comunità – afferma il vice sindaco Lara Pizza – come dimostrano i periodici interventi nei plessi scolastici, che sono il frutto di un’attenta programmazione da parte dei nostri uffici e capacità di ascolto dei bisogni degli istituti. Se da una parte siamo soddisfatti per questo, dall’altra non possiamo che evidenziare come l’incertezza intorno al decreto legge che riforma la pubblica amministrazione abbia messo al palo alcuni dei nostri interventi già cantierabili. Poiché i Comuni devono realizzare la maggior parte dei lavori nelle scuole durante il periodo di sospensione delle lezioni, risulta inopportuno lasciare gli enti locali in una condizione di reale immobilità proprio durante l’estate. E’ vero che il Governo ha annunciato di porre rimedio a questa vicenda ma, mentre attendiamo i passaggi burocratici affinché la situazione si sblocchi, i lavori non possono partire e la ripresa dell’anno scolastico si avvicina – conclude il vice sindaco – Se a questo aggiungiamo che lo stato nel corso del 2014, a bilancio preventivo già approvato, ha ridotto di circa 2 milioni di euro i trasferimenti previsti per il nostro Comune, si capisce come le conseguenze delle azioni del Governo non vadano a vantaggio della comunità”.
Tra le opere che saranno effettuate in estate, quella più rilevante riguarda la ristrutturazione della gronda del tetto della scuola primaria di Marlia. Importanti anche i lavori per togliere le barriere architettoniche alla scuola primaria di Capannori.
Sono sempre previsti nel mese di agosto gli interventi di incremento della sicurezza anti-incendio alla scuola primaria di Lammari. In particolare sarà rifatto l’allarme antincendio e saranno arretrate le porte di accesso alle aule della parte vecchia dell’edificio. E’ prevista anche la realizzazione di alcune pareti di cartongesso, la ripresa delle murature delle spallette, degli intonaci e della tinteggiatura. Alla scuola dell’infanzia di Lammari, oltre al nuovo impianto antincendio, si amplierà l’esistente marciapiede sagomato in gomma. E’ già conclusa, invece, la posa in opera di pellicole solari termoriflettenti che attenuano l’ingresso della luce del sole, e quindi del caldo, in alcune zone dell’edificio.
Alla scuola primaria di Lammari è in corso lo spostamento di un palo dell’energia elettrica. Alla scuola primaria di Pieve San Paolo sono in programma la ridistribuzione degli spazi interni e l’imbiancatura delle aule. Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado, a Lammari a giorni inizieranno i lavori di ripristino degli elementi del solaio di piano. Sono inoltre stati installati pannelli antisfondellamento a San Leonardo in Treponzio e a Capannori. A San Leonardo in Treponzio sono anche stati ripristinati tre pilastri in cemento armato. In alcune scuole, tra cui la secondaria di Capannori, sono previsti interventi per eliminare le infiltrazioni d’acqua. In molti plessi, infine, è prevista la fornitura di nuovo arredo scolastico. Vari sono i lavori cantierabili ma fermi a causa delle nuove norme, tra cui la realizzazione delle nuove condotte delle fognature alla primaria di Massa Macinaia, la sostituzione del controsoffitto alla scuola primaria di Lammari, la sostituzione di infissi alla scuola dell’infanzia di Lammari, l’insonorizzazione della mensa della scuola media di Camigliano e il miglioramento della opere antincendio alla scuola primaria di Lunata.