Vino e prodotti tipici locali, quattro incontri degustativi a Vorno

You and the wine and the music è il titolo dei quattro incontri degustativi proposti dall’associazione Officina Natura di Vorno, in collaborazione con la Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori) di Lucca e il Comune di Capannori, per far conoscere altrettante cantine delle colline capannoresi e lucchesi. Il primo appuntamento è in programma domenica 3 agosto alle 18,30 nella sede dell’associazione Officina Natura a Vorno, mentre gli altri si svolgeranno domenica 22 agosto, venerdì 5 settembre e venerdì 19 settembre.
I sommelier della Fisar decanteranno le qualità dei vari tipi di vino, mentre Officina Natura si occuperà di scegliere i cibi più idonei da abbinare a tali vini, prediligendo prodotti locali e produzioni del territorio. Il tutto sarà accompagnato da un concerto di musica jazz, curato dal maestro saxofonista Max Soggiu.
Per accompagnare la degustazione del vino, Officina Natura andrà sul territorio a scovare quelle piccole produzioni che rendono unico il patrimonio gastronomico dei comuni di Capannori e Lucca. Per esempio i fagioli cannellini di San Ginese e Sant’Alessio, i formaggi e pecorini del compitese a latte crudo accompagnati dal miele del compitese, il famoso olio delle colline del compitese, i salumi dell’antica tradizione lucchese. Chi parteciperà agli eventi riuscirà ad avere uno sguardo completo su tutto il territorio e si renderà conto della varietà e qualità che viene prodotta a pochi chilometri dalla sede dell’associazione.
La parte musicale non sarà il classico concerto che accompagna la degustazione di vini, ma una selezione musicale adatta ad accompagnare sapientemente ciascun assaggio. Verranno citati grandi compositori come Cole Porter, George Gershwin, Duke Ellington, ma anche Antonio Jobim, John Coltrane e Miles Davis.
La sede dell’associazione è circondata da un ampio giardino, da cui si gode una splendida vista sui Monti Pisani, luogo ideale per valorizzare ancora di più il territorio.
Per prenotazioni: Federica 3387901829 o info@officinanatura.org.