Bernardini: “Sulle tasse a Montecarlo nessun confronto con opposizione e sindacati”

2 agosto 2014 | 07:51
Share0
Bernardini: “Sulle tasse a Montecarlo nessun confronto con opposizione e sindacati”

Consiglio comunale dimezzato quello che mercoledì sera ha discusso e approvato importanti provvedimenti quali le aliquote Tasi, Imu, addizionale Irpef ed il bilancio di previsione 2014. L’assemblea, infatti, oltre che da due consiglieri di minoranza assenti, è stata abbandonata per protesta da tutto il gruppo di minoranza.
“Preliminarmente – dice il capogruppo di minoranza Massimo Bernardini – abbiamo proposto al sindaco e a tutto il consiglio di rinviare l’esame e l’approvazione del bilancio, visto che c’è tempo fino al 30 settembre, motivando ciò col fatto che non c’è stato nessun confronto né sul bilancio, né sulle aliquote della nuova tassa, la Tasi, su quelle dell’Imu, e dell’addizionale Irpef, tutte proposte, ed approvate dalla maggioranza, ai massimi livelli previsti. Un bilancio, ed una tassazione sui cittadini, quindi, da prendere a scatola chiusa, ed anzi, in alcune voci cambiato pochi minuti prima dell’inizio del consiglio”.

“La maggioranza – prosegue Bernardini – non ha accettato il rinvio ed io e gli altri tre consiglieri di minoranza abbiamo abbandonato la seduta. Su questi temi fondamentali per tutti i cittadini crediamo debba esserci un confronto con la minoranza, e sarebbe auspicabile, anche con le organizazzioni sindacali, cosa che non è avvenuta, nonostante l’amministrazione sia in carica da oltre due mesi. Con questo atto oltre che voler portare maggiore democrazia all’interno del consiglio, vogliamo sottolineare il dissenso sui provvedimenti approvati che aumentano indistintamente la pressione fiscale sui cittadini di Montecarlo”.