Concluse con successo le attività estive per bambini organizzate dal Comune di Altopascio

Si sono concluse con la visita dell’assessore alle politiche sociali Elena Silvano e del consigliere delegato alla politiche giovanili Simone Marconi le attività estive 2014 per i giovani del comune di Altopascio. “Grazie al lavoro degli uffici e degli operatori – commenta Simone Marconi – anche questa edizione delle attività estive è stata molto apprezzata, coniugando divertimento e arricchimento culturale dei partecipanti. Per il futuro stiamo lavorando a importanti novità e cercheremo di trovare una integrazione con le attività simili che stanno facendo bene sul territorio”. I campi solari, rivolti ai bambini di età 3-5 anni e 6-10 anni, anche quest’anno hanno avuto la partecipazione di un cospicuo gruppo. In totale hanno partecipato, tra la prima e la seconda quindicina di luglio più di 25 bambini, confermando l’interesse per questo servizio educativo che si va ad inserire in un contesto territoriale con una offerta diversificata di opportunità, in una piena collaborazione tra pubblico e privato sociale.
I campi solari 2014 hanno avuto come tema trainante la sperimentazioni dei colori, utilizzando diversi materiali per la manipolazione e collegando l’opera manuale al mondo interiore, infatti i bambini partecipanti sono stati invitati a riflettere sulle sensazioni che un colore li provocava intimamente. Il percorso educativo svolto durante il campo solare è stato documentato dai bambini attraverso la costruzione di un libro dove inserire le avventure vissute dai partecipanti. Occorre ricordare che in questa edizione come in altre precedenti sono state offerte ai bambini occasioni di lettura in gruppo di libri di qualità, in particolare si è favorita la lettura di libri da parte dei più grandi ai più piccoli e il risultato è stato ottimo, tant’è che alla festa finale i bambini più grandi hanno riproposto le letture coinvolgendo anche i genitori.
Nell’edizione di questo anno il programma è stato arricchito dalla introduzione di nuovo di due gite alle quali i bambini hanno partecipato entusiasti, la prima è stata svolta presso il parco acquatico di Tirrenia e la seconda presso il parco divertimenti Il Cavallino Matto di Cecina, oltre alla attività di piscina presso il complesso Don Carlos di Chiesina Uzzanese.