Pista ciclabile a Lammari, dall’assemblea pubblica le proposte dei cittadini

Tanta gente ieri sera al Bar Derna a Lammari per discutere con il Comune di Capannori della pista ciclabile in corso di realizzazione e finalizzata al collegamento della scuola elementare in via Lombarda con la la scuola media Nottolini in via delle Ville. L’assemblea promossa da alcuni cittadini alla quale erano stati invitati l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove ed il consigliere Guido Angelini ha avanzato alcune interessanti proposte di modifica al progetto presentato dall’amministrazione comunale. Per la via Traversa è stata proposta la realizzare una vera pista ciclabile e non di un semplice intervento di moderazione della velocità con l’istallazione di due dossi.
La strada, secondo i cittadini residenti, ha bisogno di una vera riqualificazione per consentire la realizzazione di una vera pista ciclabile tramite, la sperimentazione di un senso unico, il recupero di spazi per il parcheggio delle automobili e di una segnaletica di margine stradale.
Le altre richieste, più pratiche, riguardano il controllo della velocità in via Lombarda, il rispetto del divieto di passaggio dei Tir provenienti da Marlia, il ripristino del passaggio pedonale rialzato di fronte alle attività del ristorante Da Arturo e Bar Derna e di un punto luce. Infine, anche l’opportunità di intestare la strada a qualche personalità. L’assessore Bove si è preso l’impegno di valutare tutte le proposte emerse, valutando molto positivamente l’incontro con i cittadini.
Il consigliere Guido Angelini ha confermato l’importanza della riqualificazione e del rilancio dei paesi tramite interventi di innovazione sulla mobilità sostenibile come le piste ciclabili (80 chilometri il progetto a rete del Comune), ed i camminamenti pedonali, ma anche la valorizzazione delle piazze ed il sostegno ai negozi di vicinato sono da ritenersi complementari ed efficaci a questo scopo. A significarne l’importanza dell’incontro anche la presenza dei consiglieri comunali dell’opposizione in consiglio comunale. Adesso la parola va al sindaco Luca Menesini.