Residenti chiedono messa in sicurezza stadio Porcari






Una struttura che, nelle sue parti esterne, cade letteralmente a pezzi. Fra muri storti, pezzi di cemento che cadono, cancelli instabili e fili dell’elettricità scoperti. E’ lo stadio di Porcari, un tempo fiore all’occhiello della cittadina della Piana, ma che adesso necessità palesemente di interventi di messa in sicurezza. Lo dicono anche i residenti della zona, alcuni dei quali si sono rivolti alla nostra redazione, in pieno centro del paese, che si trovano spesso a transitare dalla zona a piedi, con il cane, in bicicletta o in auto. La recinzione esterna dello stadio, infatti, a questi cittadini appare pericolosa in più punti. Tant’è che dieci giorni fa è stato chiesto anche l’intervento della Polizia Municipale, che ha allertato l’ufficio tecnico del Comune. Subito è stato realizzato un intervento “tampone”, degli assi di legno per evitare la caduta di pezzi di cemento dal muro esterno della struttura nella parte che appariva più fragile.
Le foto dallo stadio di Porcari
Ma i problemi sono tanti: alcuni fili dell’illuminazione esterna sono rimasti, con il tempo, scoperti. Al momento appaiono ancora isolati ma con le piogge o il caldo potrebbero facilmente deteriorarsi ed essere ancora più pericolosi. In alcune parti le recinzioni in cemento armato appaiono pericolosamente inclinate e comunque “perdono i pezzi”, facendo venire allo scoperto proprio l’armatura in acciaio che sostiene le colonne. Infine uno dei cancelli di accesso allo stadio. Il supporto si è in parte staccato, come si può vedere dalle fotografie, dal resto del muro inclinandosi pericolosamente verso la strada.
I residenti temono per l’incolumità dei passanti e alcuni hanno già chiesto ufficialmente al Comune di intervenire in via di urgenza. A settembre, poi, inizierà l’utilizzo assiduo dell’impianto per il campionato del Porcari, che milita in Prima Categoria. E lo stadio inizierà a popolarsi di pubblico e tifosi. Questione che rende la necessità di intervento ancora più urgente.