Porcari, provata la nuova macchina per i ballini di sabbia



Il Comune di Porcari si è dotato di una nuova macchina insacchettatrice per sabbia che servirà a rendere più efficiente il lavoro della Protezione Civile. La nuova macchina è stata inaugurata stamani (20 agosto) in piazza degli Alpini davanti ad alcuni amministratori, sindaco e vicesindaco in prima fila, e ad una rappresentanza della protezione civile della Croce Verde di Porcari capeggiata dal presidente Massimiliano Menchetti e dal socio fondatore ed ex presidente Raffaele Sorice. Si tratta di un macchinario che rende Porcari il Comune capofila di tutti gli altri enti della Piana per quanto riguada la sicurezza idrogeologica. Come spiega l’assessore alla protezione civile Franco Fanucchi: “si tratta di una macchina che a regime sarà in grado di confezionare senza fatica circa 800 sacchi l’ora, incidendo fortemente sulla tempestività di azione in caso di potenziali allagamenti”. Solo Porcari, allo stato attuale, riesce a garantire queste performance.
“Fino ad oggi – continua l’assessore – erano i volontari della Croce Verde che manualmente, con i badili e con molta fatica confezionavano i sacchi. L’alternativa era recarsi al Consorzio di Bonifica con grande dispendio di forze e perdite di tempo prezioso. In un paese come Porcari che si trova in mezzo ad una moltitudine di corsi d’acqua di cui tre di portata importante come Fossanuova, Ralla e Leccio, spesso soggetti a ondate di piena, essere pronti con i sacchi di sabbia e sapere di doverli fare a mano, provocava in tutti noi un senso di precarietà ed a volte di impotenza. Da oggi non sarà più così grazie ad un cospicuo impegno economico di circa 15mila euro e per questo ringrazio la consigliera delegata al bilancio Roberta Menchetti che ha saputo reperire i fondi necessari all’acquisto della preziosa macchina”.
“Spetterà – conclude Fanucchi – solo alla Croce Verde metterla in funzione di concerto con l’amministrazione. Anche l’utilizzo in favore di altri enti dovrà avvenire solo attraverso la Croce Verde che ringraziamo per l’impegno che da sempre mette nell’interesse del nostro paese. Grazie a questa macchina ci sarà più sicurezza e tranquillità. Sarà sicuramente più facile risolvere le emergenze”.
Mirco Baldacci
{youtube}g7BeF9js59s{/youtube}