Punti di ricarica elettrica per bici e scooter: verso l’ultimazione le infrastrutture di Porcari

22 agosto 2014 | 11:33
Share0
Punti di ricarica elettrica per bici e scooter: verso l’ultimazione le infrastrutture di Porcari

Sono in fase avanzata i lavori di costruzione di infrastrutture elettriche con punti di ricarica nelle aree urbane indispensabili per la realizzazione delle stazioni di ricarica e sosta per le biciclette e gli scooter elettrici di cui presto sarà dotato il Comune di Porcari. Il progetto, redatto dall’ingegner Giacomo Avagliano, prevede infatti la costruzione di una Solar Bike Station nel parcheggio dietro al palazzo comunale e di due punti di ricarica. Il primo presso l’ex Istituto Cavanis sede della biblioteca comunale e molto frequentato dai giovani; il secondo presso la scuola media Enrico Pea in Via Romana Est praticamente di fronte agli impianti sportivi del Comune.

La scelta delle ubicazioni è stata fatta proprio considerando i potenziali utenti del nuovo servizio che, salvo imprevisti dovuti alle condizioni meteorologiche, dovrebbe prendere il via quasi in contemporanea all’inizio del nuovo anno scolastico.
“Sono particolarmente soddisfatto per la realizzazione di questo progetto – sostiene Sandro Solimando assessore all’ambiente – in quanto avremo la possibilità di mettere a disposizione ben dieci biciclette a pedalata assistita e cinque scooter elettrici. Gli scooter avranno una autonomia di ben 80 km mentre le biciclette potranno viaggiare per circa 50 km. Tutti i mezzi saranno dotati di batterie al litio.”
“Altro motivo di soddisfazione – conclude l’assessore – è che nonostante la spesa prevista sia di 205 mila euro il Comune non dovrà sborsare nemmeno un centesimo e sarà quindi a costo zero per le casse comunali essendo il progetto interamente finanziato dalla Regione Toscana. Una volta ultimati i lavori anche i privati proprietari di mezzi con motore elettrico potranno usufruire delle stazioni di ricarica. Da tutto questo deriverà senza dubbio anche un minor inquinamento e di conseguenza potrà essere migliorata la qualità dell’aria.”