Compostaggio, Ceccarelli (Scelta Popolare): “Bisogna uscire dai localismi”

“Per chiudere il ciclo dello smaltimento rifiuti serve la realizzazione di un impianto di compostaggio, che consentirebbe anche risparmi sui costi sostenuti dai cittadini. Sembra che sul punto ci sia un accordo ampio ma poi, nei fatti, quando si intravede un eventuale passaggio alla fase realizzativa, in tanti e forse troppi continuano a tirarsi indietro tentando di non assumersi alcuna responsabilità”. A dirlo è Gaetano Ceccerelli, presidente del gruppo di Scelta Popolare a Capannori. “Allora – aggiunge – è bene essere chiari: su una questione così importante di cui si parla da anni ma direi da decenni senza aver concluso nulla, non servono nel modo più assoluto veti o localismi esasperati, ma è utile invece riflettere e valutare nel dettaglio le proposte concrete e fattibili, con un ottica di Area Vasta e di ricadute positive per il territorio ed i suoi abitanti, ponendo altresì la massima attenzione alla tutela ambientale e dei nuclei abitati”.
“Da anni a Capannori – aggiunge Ceccarelli -, anche con il nostro modesto contributo, si è proceduto con intelligenza sul fronte dello smaltimento dei rifiuti che, se mal gestito, tanti e gravi danni può provocare all’ambiente come abbiamo visto purtroppo accadere in molte altre parti d’Italia, in quei casi sì, con costi altissimi per la collettività. Ora non bisogna fermarsi, bensì andare avanti valutando le soluzioni migliori con l’unico obiettivo di perseguire gli interessi generali della comunità, per completare il lavoro nel modo migliore possibile, altrimenti si rischia di vanificare quello che di buono è stato finora fatto. Ciò va messo in atto attraverso un confronto partecipato ed aperto , coinvolgendo la cittadinanza ed il Consiglio Comunale.
Ci pare che le dichiarazioni sul tema rilasciate del sindaco Menesini, vadano decisamente in questa direzione e pertanto siano pienamente da condividere”.