Festa del Vino a Montecarlo, boom di visitatori per l’inaugurazione






Si è aperta ieri sera (28 agosto) la Festa del Vino a Montecarlo: doppio taglio del nastro da parte di sindaco e giunta comunale. In un’estate in cui il caldo è stato il grande assente, la manifestazione che per i montecarlesi richiama solitamente alla memoria la fine dell’estate e delle vacanze, è partita invece con una bella e calda serata estiva. La preoccupazione che il maltempo possa infatti rovinare le serate di festa è sempre molto alta tra gli organizzatori ma, se il meteo si manterrà clemente, il successo dell’evento è preannunciato. La reintroduzione del binomio vino-fiori – così la manifestazione era stata improntata agli esordi, più di quarant’anni fa – ha cambiato leggermente la dinamica della cerimonia inaugurale che ha visto un doppio taglio del nastro, da parte del Sindaco Vittorio Fantozzi, davanti piazza d’Armi e dell’assessore Angelita Paciscopi, davanti all’esposizione florovivaistica del cortile della scuola elementare.
Moltissimi i visitatori che fin dalle prime ore di festa sono arrivati a Montecarlo per degustare un buon bicchiere di vino assieme ai vari prodotti gastronomici o soltanto per fare una passeggiata lungo le vie del centro incorniciate da esposizioni d’arte e banchetti di artigianato e antiquariato. Inizio molto promettente anche per l’area culturale-folcloristica della festa con un gruppo che ha proposto musica soul, funky e dance, classica ed inedita, i figuranti del gruppo storico montecarlese e gli artisti di strada. Stasera (29 agosto) piazza Carrara si animerà con Les Fantastik, due clown che trascineranno grandi e piccoli in un mondo di fantasia e battute trascinanti, mentre i figuranti del gruppo storico montecarlese continueranno a presentare scene e giochi della vita medioevale. Domani (30 agosto) sarà poi una delle serate più ricca di eventi: alle 17 è in programma la marcia podistica ludico-motoria XI Trofeo Alberto Tintori, organizzata dalla Misericordia di Montecarlo; alle 18, nella Fortezza, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario 4° Premio Cerruglio, dedicato alle opere di saggistica e narrativa con tematiche inerenti la difesa e la sicurezza. Alle 21,15 nel Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani, la Filarmonica Puccini di Montecarlo diretta dal maestro Gabriele Micheli si esibirà in concerto, mentre in piazza Carrara la scuola di ballo gestita da Serena Colotti, coinvolgerà i presenti in una serata di ballo.
Simona Alfani
Le Foto