Menesini: “Raddoppio, si potenzi anche il servizio”

1 settembre 2014 | 14:16
Share0
Menesini: “Raddoppio, si potenzi anche il servizio”

“Il raddoppio dei binari nella tratta Lucca-Pistoia va trasformata in una grande opportunità per cambiare gli stili di vita dei cittadini della Piana. Investire oggi nella rete ferroviaria vuol dire poter ipotizzare di sedersi a un tavolo e progettare una nuova mobilità, in una visione comprensoriale, che vuole sfruttare le rotaie per il trasporto locale, affiancandolo con una implementazione dei mezzi pubblici, qualora non fosse possibile fare tutto su rotaia. Certo è che di questo bisogna iniziare a discutere subito, visto che stiamo portando avanti un lavoro sulla viabilità, che ritengo debba tenere di conto di questa evoluzione del territorio”. Con queste parole il sindaco di Capannori Luca Menesini esprime il suo pensiero in merito al finanziamento del doppio binario, inserito dal governo Renzi nel decreto Sblocca-Iitalia. Per Menesini, infatti, si tratta di un intervento storico che potrà, e forse dovrà, condizionare l’intera riflessione sulla mobilità della Piana.

Se da un lato il primo cittadino capannorese esulta per la velocizzazione del collegamento con Firenze, indispensabile per i pendolari, dall’altro fa un ulteriore passo in avanti e vuole che questo intervento diventi un’occasione per ampliare la riflessione sugli spostamenti locali. Per questo, quindi, invita tutti i colleghi sindaci – Lucca, Porcari, Altopascio, Montecarlo – a chiedere alla Regione che i collegamenti locali possano contare su un servizio di potenziamento in modo che i cittadini abbiano un incentivo concreto a spostarsi in treno nella Piana anziché con mezzi propri. E qualora solo su rotaia non fosse possibile, di inserire l’ipotesi di un coordinamento con la linea veloce su gomma.
“Sarebbe una vera e propria rivoluzione – dice il sindaco Menesini – perché vorrebbe dire concretizzare un sistema di mobilità alternativa utile, che pone le basi perché le auto in transito nella Piana abbiano una significativa diminuzione. Non si tratta più di parlare di viabilità, oggi la sfida è la mobilità nel suo complesso. Ed è con questo nuovo approccio che penso sia opportuno guardare anche al tema degli assi viari. Ad esempio, quando aprirà lo scalo merci del Frizzone? E’ da mesi che chiedo che venga aperto quanto prima perché rappresenta un altro tassello, non banale, per quanto riguarda lo spostamento delle merci, di cui dobbiamo tenere di conto. Se da un lato il raddoppio dei binari della tratta Pistoia-Lucca è una grande opportunità per i pendolari che devono raggiungere il capoluogo toscano, dall’altro chiedo che diventi un’occasione per dare ancora più concretezza alla strategia politica che portiamo avanti con convinzione: cambiare la mobilità del territorio, favorendo spostamenti su rotaia di merci e persone, per migliorare la qualità della vita, ridurre l’inquinamento e valorizzare la bellezza dei nostri luoghi”.
Per Menesini, quindi, è un aspetto prioritario anche la cantierabilità dell’intervento, che il sindaco di Capannori si augura sia possibile realizzarla entro il 2015.
“La Regione Toscana condivide il nostro approccio alla mobilità – conclude il primo cittadino -. Pertanto auspico che con gli altri sindaci della Piana si possa fare un’azione congiunta perché il raddoppio del binario Lucca-Pistoia diventi il perno della nuova visione della mobilità locale. Le piccole stazioni come quella di Tassignano, in questo modo, diventano protagoniste di un grande cambiamento, che porterà benefici ai capannoresi e ai cittadini dell’intera Piana lucchese”.