Marlia, avanti la riqualificazione di via Paolinelli

Prosegue il percorso di partecipazione voluto dall’amministrazione comunale per condividere con la comunità la riqualificazione del centro di Marlia. Il progetto Marlia paese-città ha già visto il rifacimento di piazza don Carlo Matteoni, mentre la riqualificazione dei marciapiedi di via Paolinelli, strada centrale della frazione dove si affacciano molte attività commerciali, è in dirittura d’arrivo. Per illustrare l’andamento dei lavori di riqualificazione e condividere con i commercianti della frazione i prossimi step del progetto e, in particolare, alcune idee relative a lavori di rifinitura di piazza Don Carlo Matteoni e al suo utilizzo, ieri sera (9 settembre) nella sede della ex Circoscrizione 1 a Marlia si è tenuto un incontro al quale sono intervenuti il sindaco Luca Menesini, l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove, i consiglieri comunali Giordano Del Chiaro e Francesca Pieretti e il presidente del centro commerciale naturale Botteghe di Marlia, Gianfranco Guidi.
Il progetto del Comune per rendere piazza Don Matteoni più fruibile da parte dei cittadini e quindi un luogo in grado di ospitare iniziative che rivitalizzino il paese, prevede di delimitare la piazza con pioli e di installare nuove panchine. Prevista anche la collocazione di alcune piante, affinché la presenza di verde renda più gradevole e usufruibile questo spazio pubblico.
Di questo progetto e più in generale dello stato dell’arte delle opere di riqualificazione di Marlia si parlerà in un incontro con i cittadini che il Comune ha già fissato per giovedì 18 settembre alle 21 nella sede della ex circoscrizione.
“Per noi è fondamentale condividere con le comunità interessate i progetti che stiamo portando avanti per migliorare il nostro territorio, renderlo più bello e attrattivo, andando incontro innanzitutto alle necessità delle persone – sostiene il sindaco, Luca Menesini -. Va in questa direzione il percorso partecipativo intrapreso per il progetto di riqualificazione di Marlia. Con l’installazione di nuovi arredi in piazza Don Matteoni e la riqualificazione di Via Paolinelli e parte di viale Europa vogliamo restituire ai residenti e alle attività commerciali del posto un luogo curato e moderno in grado di valorizzare ulteriormente il cuore della frazione più popolosa del territorio. Con loro vogliamo inoltre discutere come potenziare le opportunità di crescita e di attrazione di Marlia”. “Nelle prossime settimane termineranno i lavori di riqualificazione dei marciapiedi in via Paolinelli, nel tratto compreso tra piazza don Carlo Matteoni e viale Europa e nell’area dell’incrocio dello stesso viale, per i quali abbiamo investito 220 mila euro. – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -. Opere con cui intendiamo valorizzare uno degli assi principali della frazione di Marlia, migliorando l’arredo urbano, la sicurezza dei pedoni e dei mezzi a motore e rendendo più fruibili le attività commerciali della zona. Il nostro obiettivo è quello di creare un vero e proprio centro che ruoti attorno a piazza don Carlo Matteoni, via Paolinelli e l’ex mercato ortofrutticolo per dare un nuovo volto a Marlia, rendendola non più una frazione di attraversamento, bensì una comunità che possa usufruire di spazi accoglienti e a misura d’uomo dove incontrarsi e socializzare”.
Nel corso dell’incontro è stato reso noto che nel tratto stradale tra via della Rimembranza e viale Europa, ora a senso unico, sarà ripristinato il doppio senso di marcia.
Il progetto Marlia paese città ha già visto negli anni passati la realizzazione di vari interventi come alcuni tratti di marciapiede sul lato nord di viale Europa, il rinnovamento di piazza don Carlo Matteoni e la pavimentazione della strada che unisce il sagrato della chiesa al nuovo parcheggio in viale Europa. Il prossimo autunno saranno ultimate le opere per dare un volto nuovo all’ex mercato ortofrutticolo, che sarà messo a disposizione di cittadini, associazioni e degli ambulanti.