Chiude a Palazzo Boccella la mostra “Immaginar di tavole imbandite”

13 settembre 2014 | 09:00
Share0
Chiude a Palazzo Boccella la mostra “Immaginar di tavole imbandite”

Gran finale per la mostra Immaginar di tavole imbandite: lunedì prossimo (15 settembre) l’ultimo giorno di visite. Per l’occasione Palazzo Boccella si trasformerà in un set formidabile sul quale si incontreranno cucina, vino e arte. Una serata sull’abbinamento tavola apparecchiata-ristoratore, che coinvolgerà sei noti locali lucchesi, coordinati dallo chef Gianluca Pardini della International Academy of Italian Cuisine, alle prese con show-cooking e degustazioni nel giardino del Palazzo. Così per la Fattoria La Torre di Montecarlo (la cui apparecchiatura è stata curata da Massimo Mariani), l’Enoristorante Micheloni di Guamo (in coppia con Emiliana Martinelli), per i ristoranti Il Giglio, Gli Orti di via Elisa e La Buca di Sant’Antonio (Enjoy Lucca, insieme al designer Domenico Raimondi), il Mecenate di via del Fosso, accompagnato nell’apparecchiatura da Carlo Cipollini, Canuleia di Lucca (con Rosso Ramina) e per il Serendepico di Gragnano (con l’architetto Pietro Carlo Pellegrini).

All’interno del Palazzo seicentesco di San Gennaro, invece, sarà possibile girare tra i tavoli allestiti e divertirsi a scoprire come artisti, architetti e designer e si siano messi in gioco nel creare – immaginare – tavole apparecchiate, liberando fantasia ed emozioni.
L’evento comincerà alle 18 e proseguirà per tutta la sera; spetterà a Mauro Lovi illustrare ai presenti il catalogo della mostra realizzato dai fotografi del Photolux Summer Workshop organizzato a Palazzo Boccella in collaborazione con Event Service di Alessandra Guidi. Un percorso espositivo che vuole stringere in un unico abbraccio il buono della cucina e il bello dell’apparecchiatura, con dodici artisti che si sono dedicati all’apparecchiatura di altrettanti tavoli sulla base della propria ispirazione e dodici ristoratori che hanno pensato un piatto che, anche dal punto di vista estetico, potesse abbinarsi allo stile del proprio tavolo.
Per chi ancora non l’avesse visitata, si ricorda che la mostra resterà aperta anche domenica 14 dalle 15,30 alle 19,30.