In erogazione i contributi in conto affitto del Comune di Capannori

Sarà erogato tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre l’anticipo sui contributi in conto affitto a fondo perduto assegnati dal Comune per dare un aiuto concreto a quelle famiglie che hanno difficoltà a pagare il canone di locazione della propria abitazione. Per il 2014 sono 393 le famiglie (è stata pubblicata la graduatoria definitiva) che usufruiranno di questo sostegno assegnato in base al reddito e al rapporto tra questo e il canone, per il quale il Comune ha stanziato 115 mila euro cui si aggiungono risorse messe a disposizione dalla Regione. Da alcuni anni a questa parte il numero dei nuclei familiari che si avvalgono di questo contributo è in aumento: in cinque anni, dal 2010 ad oggi, è salito del 30 per cento.
“Il contributo in conto affitto è una delle misure più importanti tra quelle messe in campo dall’amministrazione comunale nell’ambito delle politiche abitative – afferma l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi -. La casa è un bene di prima necessità, per cui riteniamo fondamentale dare un sostegno concreto a quelle famiglie che si trovano in difficoltà e non riescono a pagare con le proprie risorse il canone di locazione dell’abitazione in cui vivono. Un aiuto che purtroppo si rende sempre più necessario a causa della situazione economica, come dimostra l’aumento delle richieste alle quali riusciamo comunque a far fronte perché resta alta la nostra attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Accanto a questo contributo per sostenere le famiglie con i redditi più bassi ci sono le agevolazioni tariffarie sulla Tia e le varie utenze domestiche, oltre che per i servizi scolastici”.
L’anticipo sarà erogato a chi appartiene alla fascia A cioè le persone con i redditi più bassi (valore Ise uguale o inferiore a 13.035,88 euro e incidenza del canone di affitto non inferiore al 14%) che riceveranno il saldo a marzo, quando il contributo sarà versato in un’unica soluzione anche a chi appartiene alla fascia B (Ise compreso tra 13.035,88 euro e 28.237,55 euro e incidenza del canone di affitto non inferiore al 24%).