Puliamo il Mondo, i ragazzi partono dal Parco di Capannori

26 settembre 2014 | 13:02
Share0
Puliamo il Mondo, i ragazzi partono dal Parco di Capannori

Due squadre di bambini della scuola primaria e della media di Capannori, munite di cappellini gialli e armate di guanti, palette e sacchetti, questa mattina (26 settembre) hanno tolto dal parco pubblico di Capannori cartacce, mozziconi di sigaretta e altri rifiuti abbandonati, restituendolo più decoroso ai cittadini. E’ iniziata così l’edizione 2014 di Puliamo il mondo, manifestazione promossa dal circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese in collaborazione con il Comune di Capannori e il Comune di Porcari, che coinvolgerà fino a domenica (28 settembre) circa 400 alunni degli istituti comprensivi capannoresi (Lammari, Capannori, Camigliano e S. Leonardo in Treponzio) e della scuola secondaria di primo grado Pea di Porcari. Al parco pubblico i ragazzi hanno lavorato fianco a fianco con un operatore Ascit, che ha spiegato loro come differenziare bene i rifiuti.

A salutare gli studenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, c’era il sindaco Luca Menesini. Il primo cittadino ha ringraziato loro e i volontari, che da anni permettono di realizzare questa manifestazione sul territorio, servendo da esempio e facendo un prezioso lavoro per la comunità.
Grazie a Puliamo il mondo questo fine settimana saranno liberate dai rifiuti anche altre zone del territorio: l’area naturalistica della Gherardesca, il sito archeologico 100 Fattorie del Frizzone, il Percorso Vita di Pian di Casciana a Marlia, il Rio Sana al Gomberaio, l’area della fontana del Cane, il parco della scuola e l’area parcheggio della scuola media di Camigliano e ampie zone della frazione di S. Colombano. L’attività dei volontari si concentrerà inoltre su via del Chiasso e il parco della scuola media a Lammari, e, per quanto riguarda le colline nord, sull’area del campo sportivo di Segromigno in Monte, dove sarà rimossa la discarica abusiva.