Montecarlo, polemica sulla Tari. L’opposizione: “Nessun incentivo per chi fa il compost”

30 settembre 2014 | 14:50
Share0
Montecarlo, polemica sulla Tari. L’opposizione: “Nessun incentivo per chi fa il compost”

Il 29 settembre scorso si è tenuto il terzo consiglio comunale del secondo mandato Fantozzi e tra i vari punti all’ordine del giorno vi era anche l’approvazione del Piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2014 – Approvazione e determinazione tariffe. “Nella delibera approvata – commenta il gruppo di minoranza Progetto Comunità di Montecarlo – non vi è alcun riferimento ad incentivi per i cittadini che utilizzano gli strumenti per la produzione di concime naturale (compost) derivante dai rifiuti organici domestici, che di fatto vanno a ridurre il carico di rifiuti conferito all’Ascit. Tale incentivo, che consisteva in una somma che veniva direttamente scalata dalla bolletta dei cittadini più virtuosi, venne eliminato con tanto di richiesta di rimborso da questa amministrazione, suscitando le proteste degli interessati. In piena campagna elettorale, in più occasioni, a seguito di precise richieste di reintrodurre l’incentivo, il sindaco ha ribadito che si sarebbe occupato personalmente affinché venisse riconosciuto un premio ai cittadini che fanno riuso dei rifiuti, tanto che nel programma elettorale inviato dall’amministrazione ad ogni famiglia Montecarlese si legge: “incentiveremo ulteriormente le politiche ambientali, promuovendo i comportamenti virtuosi del cittadino, incentivando la raccolta differenziata e le forme di riuso dei rifiuti”.
“A oggi – conclude l’opposizione – il sindaco non ha mantenuto la promessa, anzi, nella determinazione delle tariffe Tari del 2014 per il momento non sono previste nemmeno le riduzioni per le famiglie con reddito sotto la soglia di povertà, presenti invece gli scorsi anni”.