Chiusa al traffico via delle Scuole: sarà percorribile solo dai residenti

Meno traffico nel centro abitato di Santa Margherita e più sicurezza per i cittadini. E’ con tale obiettivo che l’amministrazione comunale questa settimana ha istituito il divieto di transito in via delle Scuole, la strada che collega via delle Volpi con via del Marginone, passando nelle vicinanze del Centro Giovani. Dal provvedimento sono esclusi tutti i residenti nella frazione, che quindi potranno continuare a utilizzare la via, ad esempio per tornare a casa o recarsi a lavoro. L’apposta segnaletica verticale è già stata installata a entrambe le estremità della via.
“Si tratta di un intervento prezioso per la comunità di Santa Margherita, perché contribuisce a sgravare dal centro abitato della frazione il traffico di attraversamento – commenta l’assessore alla mobilità, Gabriele Bove -. Erano stati gli stessi cittadini a segnalarci che, per eludere il divieto di accesso del tratto finale di via del Marginone, alcuni automobilisti erano soliti percorrere via delle Volpi e via delle Scuole, due strade strette che di certo non possono sopportare un transito elevato di veicoli. Il provvedimento, quindi, incrementa la vivibilità nella frazione, migliorando la sicurezza stradale e diminuendo l’inquinamento acustico”. Gli automobilisti che ad esempio provengono da Pieve San Paolo tramite via del Marginone o via della Madonnina, per dirigersi in direzione est dovranno utilizzare un’altra viabilità. Il divieto di transito in via delle Scuole non è il primo provvedimento preso per migliorare il centro di Santa Margherita. Negli scorsi anni l’amministrazione comunale, sempre per evitare il traffico di attraversamento, aveva messo a senso unico il tratto di via del Marginone dall’incrocio con via della Madonnina al Centro Giovani. Inoltre l’apertura del nuovo casello autostradale del Frizzone e la chiusura di quello di Carraia avevano ridotto il transito, sia di auto che di mezzi pesanti, lungo via della Madonnina.