Percorsi di pedagogia globale a Capannori con il danzatore azteco Ollinatl Contreras

7 ottobre 2014 | 12:36
Share0
Percorsi di pedagogia globale a Capannori con il danzatore azteco Ollinatl Contreras

Sarà il danzatore atzeco Ollinatl Contreras ad aprire la seconda edizione dei Percorsi di Pedagogia Globale, la manifestazione voluta dal Comune per approfondire in modo condiviso tra amministrazione e scuola alcuni aspetti legati alla formazione e all’educazione delle nuove generazioni. L’incontro con Ollinatl Contreras, che è anche insegnante di danza atzeca e di musicoterapia e psicomotricità in molte scuole, si terrà venerdì 10 ottobre alle 21 al frantoio sociale del Compitese a Pieve di Compito. Titolo della serata, alla quale interverrà l’assessore alle politiche educative Lara Pizza, Le relazioni nel cosmo e nella natura, meditazione e movimento cosmico primordiale. Inizia così dalla relazione con il cosmo e la terra madre il ciclo di incontri dei Percorsi di pedagogia globale, che si svolgeranno ad Artémisia da ottobre a gennaio, ed hanno come tema le relazioni declinate in vari settori: le relazioni con la natura e l’ambiente; le relazioni nella cultura e nelle arti; le relazioni con l’altro nell’intercultura e nell’inclusione sociale; le relazioni nell’educazione e negli stili di vita.

“Quello delle relazioni è un tema fondamentale e trasversale a vari ambiti – afferma il vice sindaco, Lara Pizza -, perché permette di scoprire e di riflettere sul tipo di rapporto che abbiamo con gli altri, con chi è diverso da noi, di scoprire come la natura e l’ambiente possano essere mediatori di relazioni, di comunicazione e conoscenza, piuttosto che come la cultura e l’arte possano essere strumenti per relazionarsi con la comunità. Un tema quindi di alta valenza educativa e formativa per i bambini e i ragazzi che con i percorsi di pedagogia globale vogliamo esplorare avvalendoci di esperti di vari settori per conoscere in modo più approfondito quali sono e come possono migliorare le relazioni tra noi e gli altri e con tutto ciò che ci circonda”.
Durante l’incontro di venerdì al frantoio sociale del Compitese, Contreras si esibirà in danze rituali atzeche al suono dei tamburi con l’intento di creare un flusso emotivo energetico che aiuti ad entrare in contatto con l’universo e le grandi forze della natura. Un’esibizione particolare che coinvolgerà anche i presenti. Tra gli esperti che saranno protagonisti del Percorso di Pedagogia Globale, il cui programma è fase di definizione, ci saranno la pedagogista Ortensia Mele, che interverrà sulle relazioni in ambito scolastico, Lorenzo Zino, noto psicoanalista e psicoterapeuta che approfondirà il tema delle relazioni nei rapporti interpersonali e, in particolare, in quelli affettivi. Sarà inoltre incentrato sulle relazioni che vengono a crearsi attraverso il cibo e la tavola l’incontro con Roberto Burdese di Slow Food Italia.
Ollinatl tradotto dalla lingua nahuatl all’italiano vuol dire Acqua in movimento. Danzatore Mexica-Azteca è nato a Città del Messico (Mexico Tenochtitlan). Nel 1993, anno internazionale degli indigeni del mondo, arriva per la prima volta in Europa con un gruppo di 45 danzatori tradizionali aztechi, è presente alla conferenza internazionale dei popoli indigeni del Mondo presso la sede dell’Onu a Vienna. Qui incontra diverse personalità tra i quali il Dalai Lama, Rigoberta Menchù e diversi capi tribali. Oltre alla sua partecipazione nell’ambito scolastico in Europa svolge dei seminari per adulti e convegni. Insegna in diverse scuole elementari medie e materne con programmi educativi di musicoterapia integrativa e psicomotricità”.