La settimana della cultura approda a Capannori con gli eventi nelle ville

Capannori partecipa alla prima edizione della Settimana della Cultura in Toscana denominata CoolT promossa dalla Regione, che si svolge da oggi fino al 19 ottobre. Dieci giorni di iniziative ed eventi che uniscono la diffusa offerta culturale della Toscana, collegandola a quella turistica. Per questa speciale opportunità alcune ville del territorio, coordinate dal Comune, effettueranno un’apertura straordinaria per il prossimo fine settimana, quello del 11 e 12 ottobre, proponendo una serie di iniziative culturali appositamente studiate per l’occasione ed offerte relative al pernottamento e alla degustazione di prodotti locali che sono state pubblicati sul sito internet dedicato della Regione www.coolt.it (sezione Offerte) e sul portale turistico Terre di Toscana (www.capannori-terraditoscana.org). Le ville che hanno aderito alla manifestazione sono Villa Mansi a Segromigno in Monte, villa Lazzareschi a Camigliano, Palazzo Bove e Palazzo Buonvisi a San Gennaro e la Tenuta dello Scompiglio a Vorno. Tutte le ville, eccetto la Tenuta dello Scompiglio che osserverà un orario diverso, saranno aperte sia sabato 11 che domenica 12 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
“La settimana della cultura è una bella iniziativa – sostiene l’assessore alla cultura, Silvia Amadei -, perché unisce la cultura alla promozione del territorio, un binomio sempre più vincente, per attrarre nuovi visitatori, consentendo una visibilità a livello regionale di grande importanza. Siamo soddisfatti che alcune ville abbiamo risposto al nostro appello di aderire alla manifestazione e per questo ringraziamo i proprietari. Auspichiamo che cittadini e visitatori colgano questa nuova opportunità e il prossimo fine settimana si rechino a scoprire queste prestigiose dimore”.
Di seguito il programma proposto da ciascuna villa per la Settimana della cultura in Toscana
Villa Mansi: sconto del 50 per cento sui biglietti d’ingresso al Parco. Info villamansi@gmail.com
Villa Lazzareschi: visita gratuita della villa e dei giardini. Apparecchiature nella veranda della villa. Nel pomeriggio degustazione di tè Il Tè delle cinque. Possibilità di soggiornare nel week end presso i cottage della Villa a 30 euro a persona a notte: info: www.villalazzareschi-holiday.it;info@villalazzareschi.it .
Palazzo Bove: ingresso gratuito. Esposizione di sculture di Beatrice Basile e di quadri del pittore Jacopo Da San Martino. Domenica 12, alle 16,30 Pomeriggio tra la musica classica, l’operetta ed il musical americano con il Maestro Nicola Luporini al pianoforte e la soprano Carla Giometti. Palazzo Bove è visitabile dal 9 al 29 ottobre info@palazzobove.it; www.palazzobove.it.
Palazzo Buonvisi: ingresso gratuito: domenica 12 ottobre: CP Catering di Veneri organizza dalle 16,30 nelle cantine del palazzo La Merenda con prodotti tipici locali; degustazione olio e miele di S.Gennaro e artigianato con trine e merletti di Eleganza Casa. Info: www.caseguidi.it
Tenuta dello Scompiglio: sabato 11 ottobre Giornata del Contemporaneo, dalle 11 alle 19,30: ingresso libero; alle 19,30 concerto Note Sparse con Stefano Battaglia, Lelli e Masotti, Gianluca Lo Presti, improvvisazione per pianoforte e video. Biglietti concerto: intero 12 euro, ridotto 7. Info e prenotazioni: bglietteria dal giovedì alla domenica dalle 14. Telefono 0583.971125, biglietteria@delloscompiglio.org, www.delloscompiglio.org