L’ad di Alpipan, Pierluigi Rumbo, alla terza edizione del Parlamento Europeo delle Imprese

13 ottobre 2014 | 11:09
Share0
L’ad di Alpipan, Pierluigi Rumbo, alla terza edizione del Parlamento Europeo delle Imprese

Si terrà a Bruxelles giovedì prossimo (16 ottobre) l’incontro tra gli industriali dell’Unione Europea che daranno vita alla terza edizione del Parlamento Europeo delle Imprese. A far parte della delegazione italiana, ci sarà anche l’azienda lucchese AlpiPan S.r.l. con sede ad Altopascio, rappresentata per l’occasione dall’amministratore delegato Pierluigi Rumbo.
“Per Altopascio un importante riconoscimento che va a premiare un’azienda giovane, gestita da giovani imprenditori – commenta il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti – che ampliano la qualità già molto elevata  della tradizionale produzione panificatoria del paese, operando in un settore in espansione come quello legato ai prodotti dietetici, senza glutine e aproteici. Altopascio conferma quindi la sua eccellenza nella produzione del pane, una tendenza alla perfezione dei prodotti legittimata nei secoli, anche dal punto di vista della grande attenzione alla  salute dei consumatori del suo prezioso alimento”.

Circa 750 imprenditori, provenienti da tutti gli stati membri, parteciperanno ad una sessione parlamentare nell’emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles, al fine di dibattere una serie di temi fondamentali per il mondo industriale, con quattro sessioni di voto su provvedimenti in materia di internazionalizzazione, competenze, finanza ed energia. I delegati nazionali, rappresenteranno gli Stati membri in base al principio “un eurodeputato, un imprenditore della medesima nazionalità”. Lo scopo dell’evento è quello di avvicinare il mondo imprenditoriale ai funzionari dell’Ue, al fine di favorire una reciproca comprensione.
“Sono felice di poter rappresentare l’Italia ed i colleghi imprenditori lucchesi a Bruxelles – dichiara Pierluigi Rumbo. Gli imprenditori e le aziende italiane hanno le carte in regola per poter svolgere un ruolo primario sui mercati internazionali, ma per far questo è fondamentale, costituire un Sistema, un network pubblico-privato, a sostegno delle imprese italiane chiamate ad affrontare impegnative sfide globali nel brevissimo periodo. L’Italia – continua Rumbo – è caratterizzata da un tessuto imprenditoriale fatto di piccole e medie imprese e di aziende familiari, che spesso devono fare i conti con un passaggio generazionale, sempre molto delicato. Ed è proprio per questa struttura industriale composta da tante piccole realtà, che è fondamentale per le aziende italiane, poter usufruire di accordi di libero scambio, con i paesi extra UE, per poter così confrontarsi con competitors molto più grandi e su mercati molto lontani da quelli domestici in cui ci si è sempre misurati negli ultimi decenni; tutto questo in un periodo di grave crisi economica, dove molti colleghi imprenditori sono costretti a chiudere le proprie aziende per mancanza di liquidità o a causa dei ritardi nei pagamenti da parte dei clienti, pubblica amministrazione inclusa”.
Pierluigi Rumbo, dirige dal 2004 insieme ad Alberto Gori la AlpiPan S.r.l. , una delle aziende più conosciute a livello europeo per la realizzazione di prodotti da forno dietetici senza glutine ed aproteici, che ha la propria sede ed i 2 stabilimenti produttivi ad Altopascio, zona storicamente dedita alla panificazione. AlpiPan, che negli anni ha anche ricevuto da parte della Camera di Commercio alcuni riconoscimento per il primario ruolo svolto in ambito internazionale, vede arrivare dall’export oltre il 50 per cento del proprio giro d’affari. “I prodotti italiani, nel food come nella moda, – sottolinea Rumbo – sono all’estero sinonimo di eccellenza e di alta qualità; innovativi strumenti finanziari e nuovi accordi internazionali, sono quindi più che mai urgenti, a sostegno delle migliaia di imprese italiane che potrebbero render ancor più grande il made in Italy nel mondo, facendo ripartire la nostra economia depressa”.