Matraia, conclusa la riqualificazione: torna la “fontana del prete”

18 ottobre 2014 | 11:56
Share0
Matraia, conclusa la riqualificazione: torna la “fontana del prete”

Giornata di festa domani (19 ottobre) a Matraia per l’inaugurazione, in programma alle 10,30, della terrazza davanti alla chiesa, all’inizio di via Vergaia, con una nuova pavimentazione lungo un percorso che conduce fino alla sala parrocchiale ed una nuova ringhiera. Il paese di Matraia, inoltre, avrà di nuovo la Fontana del prete rimossa diversi anni fa per allargare la strada, che adesso è stata ricostruita ex novo in pietra di Matraia. Un’opera di riqualificazione molto importante per il bel borgo situato sulle pendici delle Pizzorne voluta e realizzata dai Donatori di sangue ‘Fratres’ della frazione in occasione dei suoi 40 anni di attività, in collaborazione con il Comune.

Al taglio del nastro interverranno il sindaco, Luca Menesini, l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove, rappresentanti provinciali e regionali dei Donatori di sangue ‘Fratres’ e il consigliere comunale Mauro Rocchi.
Adesso il paese di Matraia avrà una terrazza in perfetta sintonia con la bellezza del posto. Non mancherà, inoltre, un accesso wi-fi per navigare liberamente su Internet.
Il progetto, con il quale si è voluto rendere ancora più attrattiva da un punto di vista turistico Matraia ha anche un risvolto sociale. E’ stato infatti ristrutturato un vecchio magazzino situato sotto la terrazza che è stato affidato alla Caritas, che finora utilizzava locali provvisori, per la distribuzione di beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà.
“Matraia, uno dei borghi tra i più belli del nostro comune, è stato ulteriormente valorizzato da questi lavori – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -.Una riqualificazione importante sia per i cittadini che hanno di nuovo a disposizione la loro fontana che incentiva l’uso dell’acqua pubblica, sia per i turisti. Come amministrazione ringraziamo i ‘Fratres’ di Matraia e la parrocchia per questi lavori. Siamo soddisfatti per il locale messo a disposizione dalla Caritas poiché il sostegno alle famiglie più fragili assume oggi un valore ancora più importante”.
I lavori di riqualificazione, seguiti in particolare dall’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove e dal consigliere Mauro Rocchi, ha visto un consistente impegno economico da parte del Gruppo Fratres che ha messo a disposizione circa 30 mila euro. Il Comune da parte sua si è occupato della convenzione con Acque per gli allacciamenti alla fontana di uso pubblico che riporta tre loghi: il logo del Comune, quello dei Frates e il logo della parrocchia di San Michele.