Nuove strade, “Insieme si può” attacca Menesini

Il dietrofront di Capannori sugli assi viari non piace a Insieme si può. Il gruppo di opposizione non entra nel merito del progetto in sé ma critica l’atteggiamento del sindaco Luca Menesini e del suo predecessore Giorgio Del Ghingaro. “Da quanti anni – esordisce Insieme si può – si sente parlare di assi viari? Probabilmente troppi, come da troppo tempo si parla di tante cose senza mai riuscire a farle. Adesso che siamo arrivati alla fase conclusiva di tutto il procedimento e che finalmente verranno stanziati i fondi per liberare Lucca dalla morsa del traffico, dove sicuramente ognuno di noi è rimasto imbottigliato almeno una volta imprecando, qualcuno dice che non devono essere più fatti. Ma non solo comitati spontanei di cittadini, come è normale che sia, ma uno dei comuni coinvolti fin da subito nelle decisioni, che ha partecipato a conferenze di servizi, incontri, vertici in cui non è mai venuta fuori una posizione così netta. Eppure l’attuale amministrazione è il continuum della precedente, allora cosa c’è che non va? Come mai sia l’ex sindaco che l’attuale si sono dichiarati così fortemente contrari solo adesso? Non potevano dirlo prima nelle sedi opportune? Leggendo i documenti non viene mai fuori un parere contrario del Comune di Capannori agli assi viari. Resta un mistero. Come mistero è quello che tutti gli enti della Piana, amministrati tutti dallo stesso partito, così come la Provincia, Regione siano dell’avviso opposto. Ma possibile che non si siano chiariti all’interno del partito?”.
“Noi come gruppo consiliare Insieme si può – si legge in una nota – non sappiamo dare un vero giudizio di merito al progetto in sé perché non ne abbiamo le competenze: quello che sappiamo è che vogliamo fortemente che il territorio si possa sviluppare e crediamo che la realizzazione di grandi vie di comunicazione possa essere un’opportunità per tutta la Piana. Che il progetto possa essere migliorato in alcuni punti, che presenti alcune criticità è sicuramente vero. Però da qui a dire che non vada fatto ce ne vuole. Perché il Comune di Capannori è grande fan dell’immobilismo? Un’altra questione che non ci è chiara è quella del viale Europa: in base a quali perizie la nuova viabilità non alleggerirebbe il traffico sul viale Europa? A noi risulta il contrario e probabilmente anche a molti abitanti di Marlia e Lammari che da anni sono costretti a convivere con smog, camion e pericoli su questa strada. Chi viene dalla via del Brennero potrà comodamente raggiungere il casello autostradale del Frizzone, senza dover sovraffollare il viale Europa. E non ci vengano a ricordare la storia del senso unico alternato dei camion che è stata una pagliacciata mai rispettata. Un’altra considerazione va fatta: l’asse nord sud, il primo lotto in costruzione del sistema tangenziale di Lucca investe il Comune di Capannori per un piccolo tratto. E’ vero che probabilmente il traffico su via Chelini probabilmente si potrà intensificare ma è anche vero che questa via era stata appositamente pensata per questo scopo. Piuttosto potremmo dire che contestualmente all’asse Nord Sud dovremmo avere la garanzia che venga fatta la variantina per accedere al nuovo ospedale San Luca, cosa che potrebbe alleggerire Capannori e essere utile. Ci sembra che l’amministrazione cerchi pubblicità anziché soluzioni concrete allo sviluppo del territorio, cosa che dobbiamo ai nostri cittadini, alle nostre aziende e ai paesi stessi, perché ritornino ad essere liberi dal traffico”.