Capannori, raffica di attività formative negli asili nido comunali

Educazione alla lettura, psicomotricità, espressione artistica, attività di costruzione con materiale di recupero, pittura, disegno. Sono solo alcune delle numerose attività educative rivolte ai bambini che frequentano i tre nidi d’infanzia comunali Il Grillo Parlante di Capannori, Tempo Corto Capannori e il nido Sebastiano Galli di Toringo.
Un programma educativo molto ricco che offre ai più piccoli la possibilità di acquisire conoscenze e di crescere insieme ai loro coetanei. Accanto a queste attività si svolgeranno alcuni incontri dedicati ai genitori per rafforzare la partnership educativa fra nido e famiglia.
Tra le attività educative proposte dal nido Il Grillo Parlante di Capannori ci sono psicomotricità, l’educazione alla lettura e il progetto Prestalibro, il laboratorio per la costruzione di oggetti con materiali di recupero, il progetto Soffi di terra, spiragli di luce, ascolto per esplorare e sperimentare alcuni elementi naturali. Per quanto riguarda gli appuntamenti rivolti ai genitori è in programma un laboratorio di Natale e, a partire dal 2015, una serie di incontri su temi specifici legati alla prima infanzia. Prevista la partecipazione dei genitori al laboratorio Soffi di terra, spiragli di luce, ascolto…, ad una gita in biblioteca, ad una cena multietnica e alla festa di fine anno con rappresentazione teatrale.
Numerose anche le attività educative in programma al Nido a Tempo Corto di Capannori, tra cui attività di manipolazione con la creta e con la sabbia, attività grafiche-pittoriche, attività “luce e ombra”, attività di lettura e narrazione e il progetto Presta libro. A tutto questo viene affiancato il progetto Crescere Insieme per il sostegno alla genitorialità, con incontri formativi e informativi sulla relazione educativa di interesse generale in collaborazione con l’associazione Paideia. In programma anche vari laboratori creativi che vedranno la partecipazione di genitori e bambini, tra cui quello del Natale, un laboratorio di acquarello e pittura che si svolgerà a marzo ed uno di manipolazione creta e sabbia in programma ad aprile. Per due giornate nel mese di febbraio si svolgerà inoltre l’iniziativa Genitori al nido, durante le quali i genitori potranno condividere con i propri figli l’esperienza del nido. In programma, da maggio a giugno, anche tre incontri di laboratorio teatrale in collaborazione con l’associazione Coquelicot Teatro con l’esperto Paolo Simonelli, che coinvolgerà i genitori nella realizzazione di una rappresentazione scenica durante la festa finale di giugno quando si svolgerà anche la ‘Gita di fine d’anno’ presso una fattoria didattica o un’azienda agricola del territorio.
Laboratori di lettura, di pittura, della sabbia, della creta e del movimento. Sono solo alcune delle attività didattiche a cui partecipano i bambini che frequentano il nido Sebastiano Galli di Toringo. Per coinvolgere attivamente i genitori nella vita del nido e creare continuità tra ciò che si svolge all’interno del nido e l’ambiente familiare sono in programma, a partire dal prossimo gennaio, incontri tematici rivolti ai genitori tenuti da esperti. Il prossimo 30 ottobre prende poi il via il primo incontro sulla lettura aperto ai genitori per la presentazione del progetto Nati per Leggere e per parlare dell’importanza della lettura nella prima infanzia, mentre gli incontri di lettura ad alta voce per bambini e famiglie partiranno da novembre e si protrarranno fino a maggio. A febbraio, inoltre, prenderà il via il progetto Intercultura e a maggio inizieranno gli incontri dedicati alla musica. Le famiglie saranno anche coinvolte nei laboratori di Natale e di Carnevale.