Terra Madre, delegazione ricevuta in Comune a Capannori

I rappresentanti delle comunità di Terra Madre provenienti dalla Catalogna e dall’Uganda sono stati ricevuti questa mattina (martedì) in Comune dagli assessori ai beni comuni, Matteo Francesconi, e alle politiche sociali, Ilaria Carmassi.
La visita rientra nell’ambito di Terra Madre Toscana, l’evento che anticipa di pochi giorni il Salone del Gusto di Torino, in programma dal 23 al 27 ottobre. Le delegazioni, ospitate da Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi, hanno spiegato le azioni svolte nei loro territori, mentre gli assessori hanno ricordato l’importanza del lavoro svolto a Capannori grazie al progetto Orto in condotta, cui aderiscono 400 ragazzi e 37 docenti delle scuole dei quattro istituti comprensivi. Proprio nelle scuole si è focalizzata la visita capannorese delle delegazioni; durante la mattinata hanno infatti visitato gli orti realizzati dagli studenti alle primarie di Capannori e di Camigliano.
All’incontro erano presenti Paola Bosi, Leonardo Stefani, Francesco Funaioli e Giorgio Dalsasso per la condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi, Marina Dunach, Gemma Safont e Xavier in rappresentanza dei produttori di fagiolo Ganxet (Catalogna, Spagna) e Ysito Kayinga Muddu per l’Orto comunitario di Namikomago (Uganda).