Storie di streghe ad Artè con “La Dama e l’Unicorno”

Persone dotate di poteri maligni, dannose alla popolazione, sommariamente giudicate e condannate per essere arse al rogo. Sono le streghe, verso le quali nel medioevo si aprì una vera e propria persecuzione. Di queste figure tratta lo spettacolo La quercia delle streghe, promosso da La dama e l’unicorno in collaborazione con il Comune, che si svolgerà domenica (26 ottobre) alle 17 ad Artè in via Carlo Piaggia a Capannori. Attraverso la voce, l’arpa celtica, il flauto e la tastiera di Anastasia Giusti e le chitarre di Daniele Ranieri, sarà narrato il racconto di quattro donne, Caterina Tofanelli, Chiara Paolini, Artemisia vedova di Francesco Orsi e Domenica di Bastiano Parenzi. Nel processo per stregoneria a loro carico vennero assunte come prove della loro colpevolezza le testimonianze di oltre 30 persone, che indicarono Caterina come “maestra di malia”, mentre per le altre tre fu riconosciuto che “conoscevano ed erano solito intrattenersi” con lei. L’ingresso è gratuito.