Porcari investe nella formazione musicale nelle scuole

Il comune di Porcari e la scuola Enrico Pea per la formazione dei propri studenti puntano anche sulla formazione musicale. L’istituto comprensivo di Porcari, grazie a un finanziamento straordinario di 8.500 euro, che l’amministrazione ha deciso di destinare al progetto Dm8 con l’assestamento di bilancio approvato poche settimane fa, potrà attuare un ampliamento dell’offerta formativa musicale sulle ultime due classi della scuola primaria come ha spiegato l’assessore Franco Fanucchi durante una conferenza stampa alla quale erano presenti anche il preside dell’istituto Nicola Preziuso, l’ex dirigente scolastico Paolo Baratta e il professore di pianoforte dell’Istituto E. Pea Riccardo Pierini, tra i cinque docenti che realizzeranno il progetto.
“La scuola media Enrico Pea – afferma l’assessore – da anni ormai è all’avanguardia per lo studio della musica e con questo finanziamento straordinario che si va a sommare ai 15000 euro del pof, intendiamo potenziare ulteriormente le opportunità perché i ragazzi arrivino alle medie con già delle basi musicali solide. Questo finanziamento permetterà inoltre di creare un’orchestra stabile formata anche da ex allievi, orchestra che già è presente nell’istituto e che in passato ha partecipato a molte rassegne musicali, locali e non, ottenendo ottimi risultati, e che ha già alle spalle due tournèe estere. L’intenzione dell’amministrazione Baccini è quella di supportare sempre di più la realtà musicale dell’istituto – prosegue Fanucchi – crediamo nel potere pedagogico della musica, nell’impegno e nello studio. Il suo valore all’interno delle scuole è confermato inoltre dalla constatazione che anche i ragazzi con problematiche di vario genere, di fronte allo strumento, calati in un contesto musicale, superano le loro difficoltà e sfruttano il valore espressivo della musica. ” Già da diversi anni infatti all’istituto E. Pea è attivo un indirizzo musicale. Con la creazione di un progetto che ampli la docenza musicale anche alla scuola primara il comune vuole creare una sorta di ponte tra i vari livelli di istruzione. Inoltre con il tempo l’intenzione sarebbe quella di prevedere interventi periodici di esperti musicali anche nelle scuole dell’infanzia. “Il finanziamento – commenta Franco Fanucchi – permetterà di acquistare nuovi strumenti musicali che resteranno patrimonio della scuola. Il ministero monitorerà da vicino il progetto di Porcari e nel caso i risultati, come speriamo, siano quelli attesi, l’istituto di Porcari potrebbe avere addirittura dei docenti di ruolo sulla scuola primaria e potrebbe essere inserito un indirizzo musicale anche nella scuola elementare. Per fare questo è necessaria una stretta sinergia tra comune e istituzione scolastica come sta avvenendo oggi. Le basi ci sono tutte visto l’entusiasmo con cui gli insegnanti della primaria hanno accolto il progetto DM8. Inizialmente il progetto doveva infatti essere indirizzato solo alle classi terze delle elementari. Ma vista la risposta positiva degli insegnanti abbiamo deciso di estenderlo anche alle classi superiori” Gli insegnamenti musicali saranno tenuti in orario scolastico e gli strumenti che potranno essere studiati saranno quattro: violino con la docente Valeria Barsanti, violoncello con il prof. Roberto Presepi, pianoforte con il prof. Roberto Pieri e clarinetto con Fabrizio Desideri. Il progetto partirà nelle prossime settimane e avrà durata triennale. Per i ragazzi sarà completamente gratuito.