La Biblioteca di Porcari diventa multimediale con la ReteIndaco

3 novembre 2014 | 08:51
Share0
La Biblioteca di Porcari diventa multimediale con la ReteIndaco

Anche alla Biblioteca comunale di Porcari i cittadini più all’avanguardia, quelli amanti del mondo impalpabile dei byte, potranno usufruire di un nuovo prezioso servizio su misura per loro, l’ennesimo fra i molti già offerti dall’Amministrazione comunale. Dal portale BiblioLucc@ (www.bibliolucca.it), della Rete delle Biblioteche e degli archivi della Provincia di Lucca, è possibile accedere alla grande piattaforma digitale di ReteIndaco. Una vera e propria biblioteca digitale, un ambiente che permette ai cittadini di usufruire, secondo varie modalità, di una ricchissima gamma di servizi e contenuti: ebook, film, musica, filmati scientifici, corsi di lingue, dizionari, quotidiani e tanto altro materiale, di sicura qualità, da scaricare o da consultare in streaming.

Alle risorse digitali si può accedere direttamente dal proprio computer, tablet, smartphone o qualsiasi altro device, ovunque, in tempo reale, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno e gratuitamente.
Le risorse di ReteIndaco potranno essere sempre con l’utente, in quanto la piattaforma è utilizzabile anche su dispositivi mobili attraverso le applicazioni native per iOs e Android che, sfruttando le caratteristiche degli apparati, offrono un eccellente user experience.
La nuova opportunità è a disposizione di tutti, previa iscrizione al servizio presso una delle biblioteche pubbliche del Polo bibliotecario lucchese.
Partecipazione, sostenibilità e integrazione sono le caratteristiche principali di ReteIndaco.
Vi è inoltre l’aspetto “social”, vale a dire l’immancabile condivisione attraverso la “conversazione diffusa” e quindi la partecipazione più ampia possibile ai vari temi e dibattiti: con ReteIndaco puoi stare infatti sempre in contatto con amici e followers su Facebook e Twitter, per esempio, e condividere le ultime novità.
“La piattaforma ReteIndaco – spiega Lori Del Prete, Presidente del Consiglio comunale con delega alla Cultura – contiene migliaia di documenti tra ebook, audio, video, risorse per l’e-learning a altro ancora. Queste risorse vanno ad assommarsi a quelle tradizionali cartacee già presenti in ciascuna biblioteca, ampliando in maniera considerevole l’offerta informativa e formativa”.
“A breve – continua Del Prete – la Biblioteca comunale di Porcari si doterà di un congruo numero di tablet da mettere a disposizione dei propri utenti desiderosi di accedere all’offerta della piattaforma pur non disponendo di un proprio adeguato device. In tal modo l’Amministrazione comunale intende contribuire a combattere il digital divide. ReteIndaco è uno straordinario strumento che apre una nuova frontiera ai servizi bibliotecari, in linea con l’esigenza di accesso digitale all’informazione, sempre più pressante e continuamente sollecitata dalla moderna società della conoscenza.”
“In definitiva – conclude Lori Del Prete – ReteIndaco costituisce un’ulteriore possibilità di accesso all’informazione, secondo una virtuosa sinergia fra biblioteche, che consente a realtà bibliotecarie diverse per dimensione, tipologia e disponibilità finanziarie, di erogare un servizio ricco e avanzato”.
Per ulteriori informazioni: Biblioteca comunale di Porcari, tel. 0583 211884.