A Porcari apre sportello contro la violenza alle donne

5 novembre 2014 | 12:24
Share0
A Porcari apre sportello contro la violenza alle donne

A partire dal prossimo 10 novembre, prenderanno avvio, nel comune di Porcari, due progetti per nuovi servizi rivolti alle donne. Il primo Non più sola – Sportello Donna Antiviolenza prevede l’attivazione di un servizio telefonico e di uno sportello di ascolto per donne maltrattate o vittime di violenza e per i loro bambini. Qui sarà possibile rivolgersi, con la garanzia dell’anonimato, e trovare attenzione, solidarietà ed assistenza attraverso la messa a disposizione di figure professionali competenti, legale, psicologo/psicoterapeuta, mediatrice familiare, che potranno accompagnare  verso le soluzioni più opportune. L’iniziativa sarà realizzata dall’associazione Punto Handy.

Il secondo progetto Tra il dire … e il fare. Fili interculturali sarà curato dal Centro Italiano Femminile ed è rivolto a donne italiane e straniere. Finalizzato alla socializzazione, all’inclusione, all’acquisizione di competenze basilari da spendere nella quotidianità della vita familiare, prevede la nascita di laboratori interculturali di taglio, cucito, igiene e salute.
“L’avvio di questi nuovi servizi a favore delle donne – afferma Fabrizia Rimanti, assessore al sociale e alle pari opportunità del Comune di Porcari – porta a compimento un percorso avviato da alcuni mesi. Nel marzo di quest’anno, in occasione della giornata internazionale della donna, come amministrazione comunale e assessorato alle pari opportunità abbiamo deciso di destinare le risorse a nostra disposizione non per iniziative di tipo celebrativo, ma per la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione di una cultura di genere e, concretamente, all’attivazione di servizi. Abbiamo realizzato un bando, rivolto alle associazioni del territorio che già operano per la crescita della nostra comunità e sensibili alle problematiche di genere”.
“I progetti premiati – conclude l’Assessore – rispondono a problemi, bisogni ed esigenze attuali e diffuse, anche se, è il caso dei maltrattamenti e della violenza sulle donne, in modo sommerso. Per il Comune di Porcari si tratta di nuove ed importanti opportunità”.

{youtube}4ju–aOiHTY{/youtube}