Inaugurato il nuovo parcheggio a Castelvecchio di Compito



Taglio del nastro per il nuovo parcheggio di Castelvecchio di Compito. Stamani (sabato 8) il sindaco Luca Menesini – con l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Bove, l’assessore all’ambiente Matteo Francesconi, l’assessore alla cultura Silvia Amadei, la consigliera comunale Rossana Giusfredi – ha inaugurato i dieci posti auto realizzati dal Comune a servizio degli abitanti della frazione. Hanno partecipato all’apertura del parcheggio anche don Gnesi, parroco della frazione, e la Corale Santa Cecilia di Marlia, che si è esibita per l’occasione. Un intervento molto richiesto dai cittadini, e per la cui realizzazione sono stati investiti 115.000 euro.
“Un primo passo concreto – ha detto il sindaco Menesini – per rendere più fruibile questo borgo straordinario. L’obiettivo è la valorizzazione della frazione, rispettandone la storia, la bellezza e le peculiarità. Stiamo lavorando a un progetto complessivo, per mettere in rislato quanto Castelvecchio di Compito sia un luogo bello e per renderlo più idoneo alle necessità dei suoi abitanti”.
Il nuovo parcheggio è stato costruito sul versante di monte in corrispondenza dell’ultima curva della via comunale di Castelvecchio prima di arrivare al paese. L’area costeggia per circa 70 metri la strada, dove sono state eseguite opere di sbancamento del versante ed è stato realizzato un muro di sostegno per tenere la scarpata di monte, dove c’è un uliveto coltivato su alcuni gradoni che salgono verso il centro del borgo. Il parcheggio inoltre è stato pavimentato con asfalto tipo “natura” affinché possa inserirsi in modo armonico nel contesto ambientale.
La riqualificazione dei borghi storici, infine, interesserà varie frazioni collinari del territorio, dove saranno realizzati interventi volti a rendere omogeneo l’arredo urbano e l’illuminazione pubblica, aumentare i posti auto, migliorare i percorsi pedonali e valorizzare i luoghi simbolo della comunità.
{youtube}FWXDKdevuQc{/youtube}