
Un appuntamento fisso con le scrittici e gli scrittori del territorio. Sono I venerdì letterari, inseriti nei Sentieri di Artémisia, una nuova iniziativa culturale varata dall’amministrazione Menesini per scoprire e far conoscere ad un pubblico più ampio i talenti letterari nostrani. Per cinque venerdì consecutivi dal 14 novembre al 19 dicembre al polo culturale Artémisia di Tassignano in orario pomeridiano e serale si svolgeranno cinque incontri con alcuni autrici e autori locali che racconteranno le loro opere: romanzi, raccolte di racconti, poesie, intervistati da altri scrittori. In programma anche conversazioni su alcuni temi specifici.
“Scoprire nuovi punti di vista, condividere saperi, dare spazio a varie voci narrative. Questo l’obiettivo di questa nuova rassegna letteraria – afferma l’assessora alla cultura, Silvia Amadei -. ‘I venerdì letterari’ sono l’occasione per conoscere da vicino le scrittrici e gli scrittori che vivono sul territorio e quindi sono parte della comunità locale e, al contempo, per approfondire alcune tematiche insieme a loro e attraverso la letteratura. Artémisia è il luogo che raccoglie conoscenze, saperi e idee da restituire alla comunità, perché questa cresca e si arricchisca. Per questo è il luogo ideale ad ospitare questa nuova iniziativa culturale”.
I venerdì letterari inizieranno venerdì (14 novembre) alle 18 con la presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti edito da Giovane Holden Edizioni con la partecipazione di Liliana Di Ponte.
Il ciclo di incontri proseguirà venerdì 28 novembre alle 21 con una conversazione alla scoperta dei luoghi e dei temi della cultura di casa nostra promossa in occasione della Campagna del Fiocco Bianco contro la violenza sulle donne. All’incontro intitolato A proposito di donne: dove sognano le nostre scrittrici? interverranno le scrittrici Francesca Caminoli, Margherita Loy e Fabiana Taddeucci. A moderarlo sarà Franca Severini.
Occhiatina a San Pietro e altre fughe è il titolo del libro di Enzo Guidi protagonista del terzo incontro de ‘I venerdì letterari’ in programma venerdì 5 dicembre alle 18. Illustrato da Antonio Possenti ed edito da Maria Pacini Fazzi Editore sarà presentato da Luciano Luciani e Gianni Quilici. Un’opera a quattro mani per l’appuntamento con la letteratura di venerdì 2 dicembre alle 21. Si tratta del libro ‘Uno e diverso’ scritto da Diana Pardini e Sonia Bernicchi, edito da ZonaFranca editore che sarà presentato con la partecipazione di Franca Severini. A chiudere il ciclo di incontri con le scrittrici e gli scrittori del panorama letterario locale, venerdì 19 dicembre alle 21 sarà la conversazione con Daniela Marcheschi e Fabrizio Betti alla scoperta del segreto della vita con la presentazione del libro di poesie ‘Si nasce perché l’anima’ e la storia breve Avventura d’amore (ZonaFranca editore) che sarà moderata da Franca Severini. L’ingresso agli incontri è libero.