Piscina di Altopascio, Tori insiste: “E’ uno spreco di denaro pubblico”

“Saremmo ben felici di ostacolare un’operazione spregiudicata e spericolata, solo se avessimo il potere di farlo e renderemmo sicuramente un servizio alla comunità altopascese, purtroppo non è così”. Così Matteo Tori, consigliere di LiberAltopascio che commenta, sempre sulla nota polemica: “L’affidamento della costruzione del centro natatorio di Altopascio, il cui costo di 4,4 milioni di euro a carico del privato e 1,6 a carico del Comune è piuttosto rilevante per le povere casse di tutti e due i soci e dovrebbe richiedere più attenzione e più prudenza da parte di amministratori pubblici seri e illuminati. Noi di Liberaltopascio, pensiamo che sia una scelta folle ed incosciente far costruire un’opera così importante e costosa ad una ditta che attualmente è in liquidazione e per di più risultava indagata al 2013 per traffico e smaltimento illecito rifiuti. Le regole europee non c’entrano niente e neppure il patto di stabilità non c’entra niente con la mancata costruzione della piscina. La verità è che, né la ditta vincitrice del project-financing né il Comune hanno i soldi per costruirla, tanto è vero che il sindaco e i suoi compagni a suo tempo si erano inventati l’Altopascio Servizi per trovare i capitali necessari all’operazione. Società chiusa miseramente nel 2012 con un debito di 430mila euro e un derivato di 260mila euro (altro debito) e soprattutto senza aver fatto alcunché. E cosa dire della fideiussione, concessa dalla giunta a favore della stessa ditta, che doveva servire ad ottenere un prestito da parte del credito sportivo? Anche questa operazione finita male senza ottenere il finanziamento”.
“Una domanda è necessario porsi a questo punto – conclude Tori – Perché si ostinano tanto a voler affidare l’opera alla stessa ditta vincitrice dell’appalto senza percorrere altre strade? Come mai non hanno chiesto la rescissione del contratto? visto che non c’erano i requisiti di garanzia di onorabilità e solvibilità. Il cinema-teatro che sbandierano tanto come un fiore all’occhiello della comunità è costato ai cittadini di Altopascio la bellezza di 5 milioni di euro. Non è era meglio spendere tutti questi soldi per fare una nuova scuola media oppure addirittura una scuola media superiore? Stia serena e se ne faccia una ragione Insieme per Altopascio, io e gli amici di Liberaltopascio, che indegnamente rappresento, saremo presenti anche la prossima volta perché abbiamo un compito: liberare Altopascio da un sistema che occupa solo il potere ma non opera per il bene dei cittadini e spreca continuamente denaro pubblico”.