Disservizi telefonici, Federconsumatori fa rimborsare un utente rimasto senza linea

Recentemente la Federconsumatori ha assistito un utente, residente ad Altopascio, che aveva segnalato di aver subito gravi disservizi, a seguito di una proposta contrattuale ricevuta da un gestore telefonico: la proposta di attivazione – formulata a distanza, da una società con sede in Canada – aveva comportato conseguenti disservizi per il ritardato rientro al gestore di provenienza. In particolare, dopo aver ricevuto la proposta di attivazione dal gestore telefonico concorrente, l’utente aveva esercitato correttamente il diritto di recesso per i contratti conclusi a distanza; nonostante ciò, il gestore telefonico in questione – non prendendo in considerazione le richieste dell’utente – aveva comunque proceduto all’attivazione del rapporto con conseguente distacco del servizio dal precedente gestore.
Da quel momento, il malcapitato utente aveva più volte chiesto il ripristino del rapporto con il gestore di provenienza, subendo comunque gravi disagi per l’impossibilità di usufruire del servizio. Come Federconsumatori – afferma Fabio Coppolella – Presidente provinciale dell’associazione – abbiamo presentato reclamo e successivamente attivato la procedura di conciliazione. A seguito della contestazione proposta, è stato ottenuto l’indennizzo di 200 euro in favore dell’utente per tutti i disservizi subiti.
Per maggiori informazioni ed assistenza è possibile rivolgersi allo sportello della Federconsumatori di Lucca di viale Luporini 1115/F, S. Anna o al numero di telefono 0583.44151 oppure all’email federconsumatorilucca@gmail.com.