Alla primaria di Gragnano menu speciale a chilometri zero con Slow Food

18 novembre 2014 | 16:03
Share0
Alla primaria di Gragnano menu speciale a chilometri zero con Slow Food

Menu speciale a chilometri zero quest’oggi (18 novembre) per gli alunni della primaria di Gragnano. Ai tavoli è stata servita la zuppa di verdure cucinata con i prodotti dell’orto scolastico coltivati dai nonni, assieme ai bambini e alle bambine, nell’ambito del progetto Orto in condotta di Slow Food.
I piatti, cucinati dai genitori e dai nonni, sono stati particolarmente apprezzati dai bambini, che si sono anche suddivisi in gruppi per servire le pietanze.
Erano presenti all’evento anche il vice sindaco, Lara Pizza, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Camigliano, Tina Centoni, i rappresentanti di Slow Food Lucca-Compitese-Orti Lucchesi, Paola Bosi e Monica Del Carlo, e Giorgio Dalsasso dell’associazione Scuola ti voglio bene Comune.
La giornata è stata anticipata da attività in classe, durante le quali gli alunni hanno imparato filastrocche, proverbi e detti popolari riguardanti gli ortaggi.

Il progetto Orto in condotta, realizzato grazie alla collaborazione tra Slow Food Nazionale, Slow Food Lucca-Compitese-Orti Lucchesi, Comune di Capannori, istituti comprensivi e l’associazione Scuola ti voglio bene comune è iniziato lo scorso anno scolastico, con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla scoperta dei prodotti della terra. Sono 15 le scuole che vi hanno aderito.