Scuola Lunata, primi interventi nelle vacanze di Natale

19 novembre 2014 | 14:00
Share0
Scuola Lunata, primi interventi nelle vacanze di Natale

Il Comune di Capannori vuole intervenire il prima possibile sulle carenze strutturali della scuola di Lunata. E per questo saranno eseguiti già nelle vacanze di Natale i primi interventi migliorativi nel plesso che oggi ospita anche le cinque classi della scuola di Tassignano, chiusa per motivi di sicurezza.
Ad annunciarlo è il sindaco Luca Menesini, soddisfatto di concretizzare subito un impegno – realizzare condizioni di benessere a Lunata – che lui stesso si era preso alcune settimane fa con insegnanti e genitori dei due plessi scolastici. Il primo cittadino di Capannori ha chiara la situazione ma chiede a tutti i soggetti coinvolti di non mistificare la realtà: “Tutto ciò che è di compentenza del Comune – annuncia – sarà fatto”.
“Vogliamo garantire vivibilità e benessere ai ragazzi nella fruizione della scuola – dichiara il sindaco Menesini – Per il Comune la scuola è sempre stata una priorità; lo dimostrano gli investimenti fatti in passato e quelli che faremo in futuro. Tuttavia, tengo a precisare un punto fermo: tutti gli interventi che apporteremo saranno finalizzati alla costruzione di tutte quelle infrastrutture di sistema che renderanno la scuola di Lunata la scuola dei prossimi 20-30 anni. Naturalmente, stesso ragionamento vale per tutte le altre scuole, come quella di Pieve San Paolo e Lunata. Rimanendo alla scuola di Lunata, non vorremmo arrivare a spostare i ragazzi in un’altra scuola. Non vogliamo smembrare i due poli scolastici. Lo smembramento sarebbe fattibile da domani. Ma ci troveremmo ad avere una scuoletta del passato. Oltre agli interventi preventivati per il periodo natalizio, ne faremo altri nel periodo pasquale. Riguarderanno, probabilmente, la palestra e la mensa. Sempre in primavera ci sarà la volontà di consolidare il tetto per la scuola di Pieve San Paolo”. A questo istituto saranno destinati 1 milione e 600 mila euro, da vedere se tutti in una tranche, anche perché è un investimento da calibrare su più anni.
Rispetto agli investimenti per l’intero istituto comprensivo di Capannori, a chiarire il quadro della situazione sarà invece la legge di tabilità, a partire dalla quale verrà preparato e approvato il prossimo bilancio. Come tempistica, si pensa a primavera circa.
Il sindaco Menesini lancia infine un appello: “Siamo di fronte a investimenti per situazioni di emergenza. Ci sono le condizioni perché la scuola di Lunata sia vivibile e funzionale. Basta screditare la scuola di Lunata. Su questo, tutti dobbiamo fare uno sforzo”.

Nel dettaglio, i lavori cantierabili nel periodo delle vacanze natalizie, per un importo di circa 50mila euro sono lo spostamento di una parete per trasformare un laboratorio in nuova aula (piano terra); realizzazione di un passaggio all’interno dell’edificio per raggiungere la palestra evitando ai bambini di passare dal giardino esterno; insonorizzazione della parete che divide la palestra da un’aula adiacente al fine di ridurre al minimo le attuali problematiche acustiche; realizzazione di una nuova finestra per aumentare l’illuminazione nella palestra per renderla agibile anche con destinazione ad aula.

Mirco Baldacci


{youtube}5x6XfV4FcDg{/youtube}