Doppio appuntamento ai Rassicurati con il festival “L’ora di teatro”

21 novembre 2014 | 13:22
Share0
Doppio appuntamento ai Rassicurati con il festival “L’ora di teatro”

Domenica (23 novembre) dalle 16 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà la terza giornata del sesto Festival Nazionale Città di Montecarlo L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale organizzato dalla Fita Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Provincia di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Si parte con Muti di Fabio Circelli a cura dell’associazione Papini e del laboratorio Albatros. Lo spettacolo nasce da una profonda riflessione sui processi discriminatori che da secoli vengono proposti e perpetuati. Il gruppo Albatros ha cercato di concentrare la propria attenzione sulle vicende storiche che dalla fine dell’Ottocento hanno coinvolto l’Europa, e non solo, fino alla metà del Novecento.

A seguire, dalle 17,30 e in concorso la compagnia teatrale circolo La Zonta di Thiene presenta in concorso Agnese di Dio di John Pielmeier. La quiete di un umile convento di suore viene sconvolta da un macabro fatto di sangue. Tutte le evidenze sembrano accusare una giovane novizia, Agnese, giunta nel convento dopo un’infanzia segnata da un difficile rapporto con la madre. Il tribunale affida quindi ad una psichiatra il compito di far luce sul caso, addentrandosi nella fragile psiche della giovane, scavando nel suo confuso passato; la diagnosi verrà però ostacolata dall’opposizione della determinata Madre Superiora che sembra conoscere molti più segreti di quelli che intenda svelare.
È così che inizia questo avvincente giallo teatrale tutto al femminile di John Pielmeier per la regia di Giampiero Pozza. Un dialogo serratissimo, ricco di situazioni coinvolgenti ed inaspettate rivelazioni che non mancheranno di stimolare nello spettatore riflessioni su temi profondi quali il rapporto tra scienza e fede ed il valore del Divino nel nostro quotidiano.
Con solo tre attrici in scena impegnate in ruoli molto intensi e sfaccettati, Agnese di Dio è un dramma di grande forza emotiva che inchioda alla sedia, offrendo allo spettatore un’esperienza teatrale toccante ed indimenticabile.
Biglietto a 6 euro. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320.6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.