Smog, domenica stop alle auto nel centro di Porcari

27 novembre 2014 | 09:18
Share0
Smog, domenica stop alle auto nel centro di Porcari

Dopo la decisione di Lucca di vietare l’accensione di fuochi all’esterno, e quella di Capannori di istituire due domeniche a targhe alterne, Porcari non sta a guardare e scende in campo nella lotta alle polveri sottili, dopo che due giorni fa la centralina Arpat di Capannori ha registrato il 36esimo sformanto dei livelli di pm10. Il sindaco di Porcari, Alberto Baccini, ha infatti firmato l’ordinanza per l’istituzione di una domenica ecologica per il 30 novembre prossimo. Il provvedimento si è reso necessario per la riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e la prevenzione di fenomeni di inquinamento ed in considerazione che nei giorni dal 21 al 24 novembre si sono verificati cinque superamenti consecutivi del limite di pm10 presenti nell’aria.

La zona interessata alla chiusura del traffico prevista dalle 12 alle 16 è quella dell’area centrale del territorio comunale ed in particolare comprende i seguenti tratti di strada: via Roma dall’intersezione di via Giannini fino alla rotonda del Poggi; via della Chiesa; Piazza Felice Orsi nel suo intero sviluppo comprendente anche l’intera via Pacini, via del Municipio e via del Bozzo.
Naturalmente sono previste deroghe al divieto di circolazione per alcune categorie di veicoli quali: veicoli elettrici; velocipedi; veicoli delle forze di polizia, delle forze armate e dei vigili del fuoco; veicoli di pronto soccorso e mezzi pubblici di trasporto; taxi ed autovetture di noleggio con conducente; veicoli utilizzati per il trasporto di portatori di handicap muniti del relativo contrassegno; veicoli appartenenti ai soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità; veicoli adibiti al trasporto di effetti postali purché caratterizzati dal contrassegno “pt”; veicoli di medici in visita domiciliare urgente provvisti di contrassegno dell’ordine dei medici; veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili per la cura di gravi malattie; veicoli utilizzati da personale addetto ai servizi di pubblica utilità con turni lavorativi tali da impedire la fruizione di mezzi di trasporto pubblico certificati dal datore di lavoro.