In via Lombarda a Lammari pista ciclabile protetta e nuovo impianto di illuminazione

Maggiore sicurezza per i cittadini in via Lombarda a Lammari. E’ questo l’obiettivo della giunta Menesini che ieri (27 novembre) ha approvato una variante in corso d’opera per interventi migliorativi al secondo lotto della pista ciclabile che attraversa il centro della frazione. L’amministrazione comunale investe ulteriori 100 mila euro, portando così a 600 mila euro, di cui 400 mila euro per mezzo di un finanziamento della Regione Toscana, l’importo complessivo dell’opera. Grazie alla variante, il percorso per biciclette e pedoni è protetto dalla carreggiata dove transitano i mezzi a motore tramite un marciapiede rialzato. Per questo obiettivo il Comune ha stipulato un accordo con dei privati per la cessione di piccole porzioni di terreno a margine della sede stradale. Il progetto iniziale prevedeva la separazione dalla pista ciclabile solo mediante una linea gialla continua. La variante interessa, inoltre, la realizzazione di un nuovo cavidotto per la pubblica illuminazione e la predisposizione per l’installazione di nuovi pali e corpi illuminanti. Anche questo intervento non era previsto ma l’amministrazione comunale ha deciso di realizzarlo in fase di completamento della pista ciclabile piuttosto che metterlo in cantiere in un secondo tempo con una spesa più consistente.
“Le opere previste dalla variante sono a vantaggio dei cittadini – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -. Con questo nuovo finanziamento rendiamo più sicuro un tratto di strada che, vista la vicina presenza di abitazioni e di pubblici esercizi, è particolarmente utilizzato da pedoni e da ciclisti. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di creare una rete di mobilità sostenibile, incentivando l’uso di mezzi ecologici, come le biciclette, per gli spostamenti quotidiani riducendo, di conseguenza, l’emissione delle sostanze inquinanti. Abbiamo già presentato in Regione un piano delle piste ciclo-pedonali che riguarda tutto il territorio e di cui, quello di Lammari, fra parte del tracciato che unirà Marlia con Tassignano. La Regione Toscana condivide questi fini e la ringrazio per averci cospicuamente finanziato l’intervento di via Lombarda”. Con il completamento dei lavori del secondo lotto saranno percorribili circa 1500 metri di pista ciclo-pedonale di via Lombarda, che passa lungo il centro della frazione collegando la chiesa, esercizi commerciali e il cimitero. Le opere di questa seconda tranche di interventi hanno visto anche l’installazione di nuovi punti luce e asfaltature. Già completato da alcuni mesi, invece, è il primo lotto, lungo circa 400 metri, che, sempre in via Lombarda, congiunge la scuola dell’infanzia e primaria alla chiesa parrocchiale. In un lotto successivo è previsto un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Traversa fino alla piazza Giovanni Luigi Martini, dove si trova la scuola secondaria della frazione.