Laboratori di lettura per bambini e ragazzi nelle biblioteche del capannorese

4 dicembre 2014 | 14:00
Share0
Laboratori di lettura per bambini e ragazzi nelle biblioteche del capannorese

Il gioco come strumento fondamentale per far nascere nelle bambine e nei bambini, nelle ragazzi e nei ragazzi, il giusto per la lettura. Nasce da questa convinzione l’iniziativa Giochi tra le pagine realizzata dal Comune di Capannori, che promuove quattro cicli di laboratori di letture animate e accompagnate da attività artistiche nelle biblioteche comunali per far scoprire la lettura attraverso il divertimento, che si svolgeranno da venerdì (6 dicembre) fino al 18 aprile 2015. “Leggere una favola, un racconto, un romanzo è conoscenza, aumenta l’attenzione e la curiosità, sviluppa la fantasia e il piacere della ricerca, fa incontrare i racconti e le storie di ogni civiltà e tempo, apre la strada alla crescita. Insegna a essere aperti alle novità, capaci di interrogarsi e interpretare i sentimenti, ad aprire gli occhi su realtà diverse da quelle in cui viviamo – spiega l’assessora alla cultura, Silvia Amadei -. Per tutti questi motivi vogliamo portare avanti attività di promozione alla lettura nelle biblioteche ed anche in altri luoghi della cultura, in modo da creare fin dalla prima infanzia una consuetudine alla lettura, sperando che diventi una buona pratica per tutta la vita”.

Il primo ciclo di laboratori a prendere il via è Io lascio un segno… e tu mi leggerai di Gianluca Zanini. Si tratta di un percorso promiscuo nelle biblioteche. Destinatari saranno massimo 12 bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati da genitori. Il ciclo si svolgerà alla biblioteca Tobino di Camigliano il 6 e il 13 dicembre e alla Ungaretti presso il polo culturale Artémisia il 24 e gennaio e il 7 febbraio, dalle 16 alle 18,30.
Libro fammi grande curato da Cristina D’Antraccoli prevede due laboratori con letture animate seguite da un momento ludico in cui i bambini potranno creare disegni e oggetti. Destinatari sono massimo 12 bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un genitore. Si terrà alla Ungaretti ad Artémisia il 6 e il 13 dicembre e il 10 gennaio e alla Tobino di Camigliano il 24 gennaio, il 7 e il 21 febbraio. L’orario è dalle 16,30 alle 18.
Emilio Salgari e…l’avventura e L’arte in revolution sono due laboratori di lettura e arte con la realizzazione finale di simpatici manufatti. A curarli è Adriana Lucchesini. Si rivolgono a un massimo di 15 bambini dai 6 ai 13 anni accompagnati da un genitore o parente. Si svolgeranno nelle biblioteche Tobino il 7 e il 21 marzo e Ungaretti l’11 e il 18 aprile 2015 dalle 16,30 alle 18,30.
Per un testo di suoni, Oggetti e Il giornalino delle penne coraggiose sono tre laboratori condotti da Rosalia Santini. Il primo prevede un momento di improvvisazione vocale e attività di scrittura; nel secondo la scrittura è unita a un’attività di collage; nel terzo si lavora col movimento. Possono parteciparvi fino a un massimo di 12 bambini dai 6 ai 13 anni. I laboratori si svolgeranno alla biblioteca Ungaretti il 21 febbraio, 7 e 21 marzo e alla Tobino l’11, 18 e 9 maggio.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni: Biblioteca Ungaretti, 0583.936427, artemisia@comune.capannori.lu.it; Biblioteca Tobino 0583.926388.