Alle associazioni il villino Lodi alla Casa della Salute

6 dicembre 2014 | 12:18
Share0
Alle associazioni il villino Lodi alla Casa della Salute

Taglio del nastro per il Villino Lodi situato nel parco della Casa della Salute di Marlia. Una struttura importante, abbandonata da tempo, che l’amministrazione comunale ha ristrutturato e ora la mette a disposizione delle associazioni. A restituirla alla comunità è stato il sindaco Luca Menesini, che ha inaugurato questa mattina (sabato 6) l’edificio, con la partecipazione della Corale Santa Cecilia di Marlia, di don Ilario, di Luigi Rocchi, direttore della Casa della Salute. Le opere di ristrutturazione, costate circa 70.000 euro, e in parte finanziate dalla Regione Toscana, sono consistite principalmente nel rifacimento del tetto, con il restauro delle strutture a vista esistenti, nel recupero degli infissi, e in alcune piccole modifiche interne all’edificio per una migliore sistemazione degli spazi che sono stati completamente ritinteggiati. E’ stato realizzato anche un nuovo impianto elettrico e installata una rampa per l’accesso dei disabili.

“Il recupero del villino Lodi è un piccolo ma significativo tassello dell’ampio progetto di riqualificazione che ha interessato la Casa della Salute – afferma il primo cittadino Menesini -. Con quest’opera abbiamo creato nuovi spazi che restituiamo alla comunità, mettendoli a disposizione delle associazioni. Approfitto di questa occasione per ringraziare, uno a uno, i tanti volontari delle associazioni di Capannori. La loro attività quotidiana è azione preziosa. Con l’apertura di questa struttura diamo un’altra dimostrazione concreta della stima che abbiamo verso il loro operato. Creare comunità è l’obiettivo più alto per un sindaco, e grazie anche al lavoro delle associazioni, ogni giorno, facciamo un passo in avanti verso questa direzione”.
Il villino Lodi si compone di quattro locali a cui si accede da un piccolo ingresso e di servizi igienici. Ha a disposizione anche un piccolo spazio esterno che è stato risistemato.