Capannori, oltre 300mila euro per la messa in sicurezza

6 dicembre 2014 | 10:03
Share0
Capannori, oltre 300mila euro per la messa in sicurezza

Cura del territorio, messa in sicurezza delle frane causate del maltempo, e tutela dell’assetto idrogeologico: sono questi tre punti chiave dell’azione di protezione delle aree più fragili che sta portando avanti l’amministrazione Menesini, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica e l’Unione dei Comuni.
Grazie a questa sinergia sul territorio è arrivata, dalla Regione, la somma di 330.000 euro, con cui il Comune completerà la messa in sicurezza della frana a monte di via delle Grotte a Matraia e interverrà definitivamente su quella lungo il rio Lavacchio a Petrognano, in via di Petrognano. 

“Riuscire ad attrarre risorse per realizzare quanto prima i lavori di messa in sicurezza delle frane – dice Gabriele Bove, assessore ai lavori pubblici – è una delle nostre priorità. Capannori è un territorio fragile, e insieme al Consorzio di Bonifica e all’Unione dei Comuni, che ringrazio, stiamo mettendo in campo soluzioni importanti per migliorare la situazione laddove serve, e prevenire su tutto il suolo comunale. Con questi 330.000 euro ottenuti dalla Regione possiamo terminare la messa in sicurezza di due zone che attendevano da tempo, ovvero Matraia e Petrognano. Ci sono altre aree su cui dobbiamo intervenire e abbiamo già avviato la richiesta di finanziamento anche per quelle. Il Comune, per quanto riguarda la prevenzione, ha compiuto scelte precise e concrete: ha istituito il cantoniere di paese, figura che si prende cura delle piccole manutenzioni veloci, ed ha messo nel bilancio 2015 importanti risorse per interventi come la pulizia delle zanelle, lo sfalcio dell’erba, miglioramento della viabilità e dell’arredo urbano. La cura del territorio è una priorità e la dimostriamo con scelte concrete”.  
Oltre ad avere ottenuto 330.000 euro in questi giorni, l’amministrazione Menesini aveva già attratto risorse dalla Regione, con cui a breve interverrà in altri due posti, Sant’Andrea di Compito e Ruota, su rio Visona.
Per quanto riguarda la frana del camelieto di Sant’Andrea di Compito i lavori di messa in sicurezza partiranno a gennaio, subito dopo le vacanze di Natale, per un importo di 80.000 euro.
Sul rio Visona di Ruota, invece, è previsto un intervento di miglioramento dell’assetto nella primavera 2015, per il quale sarà investita una cifra di oltre 100.000 euro.