Montecarlo Castrum Pulchrum in distribuzione alle famiglie

Sarà distribuito negli orari della biblioteca comunale Carlo Cassolanegli orari di apertura il volume Montecarlo Castrum Pulchrum reso possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e delle attività produttive locali senza impegnare risorse di bilancio. Un progetto editoriale sulla storia di Montecarlo che, nei suoi obiettivi, vuole contribuire a consolidare e divulgare la conoscenza storica di Montecarlo, inquadrato nell’ambito delle iniziative volte a celebrare il 680esimo anniversario della fondazione di Montecarlo nel 40esimo anniversario della ripresa dell’attività del Teatro dei Rassicurati, avvenuta nel settembre del 1973 all’indomani di un accurato intervento di restauro. Il volume costituisce un’occasione importante per ricordare e celebrare Montecarlo, presentando una raccolta di scritti, oggi introvabili e finalmente raccolti assieme, che nel corso degli ultimi tre decenni illustri studiosi hanno realizzato in relazione ai diversi aspetti della storia locale con una nuova e sensazionale raccolta fotografica realizzata anche con il supporto di droni e la pubblicazione di altri immagini antiche inedite al pubblico.
Un’opera editoriale curata, peraltro, dal dottor Giorgio Tori già direttore dell’archivio di Stato di Lucca e dal dottor Sergio Nelli insigni ricercatori e studiosi di storia locale, destinata volutamente ad arricchire le librerie delle case delle famiglie montecarlesi di un volume sulla storia e l’origine della propria comunità. Pensato come opera culminante delle celebrazioni previste e compiute lo scorso anno dal comune di Montecarlo il volume, che doveva esser pronto e distribuito nel dicembre 2013, era poi slittato per motivi tecnici di lavorazione a primavera quando è stato presentato ufficialmente in aprile in una giornata di conferenza presso il Teatro dei Rassicurati ma senza venire distribuito alle famiglie, come previsto da progetto, su scelta del Sindaco Vittorio Fantozzi a motivo della campagna elettorale in atto. “Non volendo insudiciare quest’opera d’arte nel clima della campagna elettorale – sottolinea il primo cittadino – dove la consegna alle famiglie avrebbe avuto un sapore strumentale, abbiamo atteso un momento più tranquillo e solenne per dare il giusto tributo all’impegno profuso da tutti, autori in primis, nella sua realizzazione e farlo apprezzare al meglio alle nostre famiglie. Un libro che è stato possibile realizzare, eccezionalmente, grazie al contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio e dalla sponsorizzazione delle attività produttive locali senza impegnare, preme sottolinearlo, risorse del bilancio comunale”.