Più frutta nelle mense delle scuole di Altopascio

Saranno riattivati i centri cottura delle mense delle varie scuole che svolgono questo servizio sul territorio comunale di Altopascio e sarà dato sempre più spazio alla frutta negli intervalli scolastici, anche e soprattutto al posto di merendine preconfezionate. Sono queste le due principali novità emerse dai lavori di Una buona alimentazione a scuola, l’incontro realizzato dal comune di Altopascio in collaborazione con Asl Lucca, istituto comprensivo di Altopascio e Cir-Food Cooperativa ristorazione, che ha visto alternarsi sul palco del teatro Puccini alcuni specialisti che hanno trattato temi importanti per i genitori, gli insegnanti e gli operatori pedagogici e sociali, cui era rivolto l’incontro.
Dopo i saluti della direttrice didattica Maria Pia Mencacci ha preso la parola il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti che ha ricordato di aver constatato di persona la qualità del cibo delle mense “che è molto buona, considerando che si tratta di una mensa scolastica e non di un ristorante stellato. Unico problema la temperatura del cibo, troppo bassa a causa dei tempi di trasporto. Per ovviare a questo problema abbiamo pianificato con Cir-Food di ripristinare le cucine di ogni mensa, in modo da realizzare sul posto i piatti e azzerare i tempi fra la preparazione del pasto e il servizio a tavola”.
Molto apprezzati gli interventi dello psicologo-psicoterapeuta Giuliano Giuntoli, del medico del dipartimento prevenzione igiene alimenti e nutrizione della Asl 2 Fausto Morgantini e della dietista dell’ufficio qualità, prodotto e sicurezza Cir Food divisione Eudania Carla Ticciati. Tutti hanno sottolineato l’importanza della sensibilizzazione dei ragazzi al consumo della frutta e della verdura. In particolare la Cir-Food si è resa disponibile a organizzare dei laboratori tematici sulla frutta e la verdura coinvolgendo i bambini e ragazzi delle scuole, per sensibilizzare il consumo di questi alimenti attraverso la conoscenza e la loro manipolazione, per poi consumarli nei momenti di merenda o pranzo. Nel dibattito i genitori hanno proposto la possibilità di incentivare l’uso della frutta nel momento della merenda mattutina, chiedendo supporto sia all’amministrazione comunale che alla Cir-Food. Gli sforzi di tutti gli intervenuti saranno principalmente concentrati in questa direzione.