Il nido di Spianate modello nazionale per la didattica

9 dicembre 2014 | 11:46
Share0
Il nido di Spianate modello nazionale per la didattica

Arriva da una pubblicazione nazionale, Dada, rivista trimestrale d’arte che viene pubblicata a Bologna su ispirazione della prima pubblicazione di arte per bambini  nata in Francia nel 1991, un importante riconoscimento per il Nido d’infanzia Primo Volo di Spianate. Il numero 34 della rivista dedica molte pagine a un progetto che ha segnato l’esperienza didattica e formativa della scuola altopascese Kandinsky : colori, suoni e emozioni, che si basa  sull’opportunità di far sperimentare ai bambini esperienze d’arte già nella primissima infanzia e sui dettami della  carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura, per testimoniare il diritto di tutti i bambini a vivere esperienze qualificanti in questi ambiti.

La  scelta è stata di utilizzare un artista come  Kandinsky, perché come Mirò ha insegnato, con le sue opere, che il mondo può essere rappresentato con forme e colori “molteplici” e del tutto “personali”.
Le motivazioni della scelta sono state diverse , una delle più importanti è rappresentata dall’opportunità che questo artista offre nell’integrare alcuni linguaggi, quali la lettura, il colore, la musica con un denominatore comune: le emozioni. Con il colore e l’utilizzo fantasioso degli strumenti offerti, viene data la possibilità  ai bambini di esprimere  sensazioni ed emozioni del proprio vissuto.  Sono state coinvolte anche le famiglie e i bambini hanno apprezzato moltissimo questa operazione, che l’amministrazione comunale  intende riproporre, anche in collegamento con le altre, seguite iniziative Nati per leggere e Nati per la musica, che avvicinano a queste forme di espressione i più piccoli.
“Questo riconoscimento in ambito nazionale, su una rivista specializzata che suscita  grande interesse fra gli addetti ai lavori – commenta il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, che ha anche la delega alla scuola – è una ulteriore conferma della vivacità delle nostre strutture scolastiche e di chi ci lavora. Da parte nostra abbiamo sempre assicurato la massima collaborazione e ogni tipo di aiuto che siamo in grado di sostenere. Questo progetto, molto ambizioso, è veramente un fiore all’occhiello per tutti”.