Sito archeologico in via Martiri Lunatesi, ad Athèna si presenta la campagna di scavo

Venerdì (12 dicembre) alle 15,30 al Museo Archeologico Etnografico Athèna di Capannori, l’archeologo Alessandro Giannoni, presenterà i risultati della campagna di scavo 2014 nel sito romano di via Martiri Lunatesi. Il sito, posto nelle immediate vicinanze della sede comunale di Capannori, è oggetto di ricerche archeologiche sistematiche dall’estate del 2005, organizzate dal Gruppo Archeologico Capannorese sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, grazie al sostegno economico del Comune di Capannori e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Come spiegherà nel dettaglio Giannoni, che è direttore del museo Athena e degli scavi, le indagini hanno permesso di ricostruire la storia di un insediamento sorto in prossimità del corso di un ramo dell’antico Auser, la cui vita si è sviluppata in un arco di tempo di circa 600 anni, dalla metà del II secolo a.C. fino all’epoca tardo antica (V secolo d.C.), durante i quali ha conosciuto ampliamenti, ristrutturazioni, crolli, ricostruzioni, fino al definitivo abbandono avvenuto con la fine dell’Evo Antico e l’avvento del Medio Evo.