Sicurezza idraulica sul Rio Sana, partiti i nuovi lavori

17 dicembre 2014 | 15:00
Share0
Sicurezza idraulica sul Rio Sana, partiti i nuovi lavori

Sono partiti i nuovi lavori per la sicurezza idraulica sul Rio Sana, nella zona nord del Capannorese: l’intervento è pari complessivamente a 200mila euro, finanziati dalla Regione Toscana, ed è effettuato dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord in stretta collaborazione col Comune di Capannori. “L’opera è organizzata in tre lotti e riguarda altrettanti tratti del rio – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – Siamo partiti dal consolidamento spondale nel tratto a circa cinquanta metri dal ponte di via San Pietro; proseguiremo con la rimozione dei fenomeni di frana ed erosione dell’alveo che sono stati rilevati a Valgiano; infine, provvederemo alla sistemazione (così come richiesto anche dal Comune di Capannori) di più punti del poggio posizionato tra via delle Selvette e la sponda del rio, nel tratto compreso tra il muro di Villa Mansi che corre lungo la viabilità e la chiesa di Segromigno in Monte”.

“Si tratta di un intervento consistente con il quale, grazie alla stretta collaborazione con il Consorzio di Bonifica, proseguiamo l’opera di messa in sicurezza delle frane del nostro territorio – afferma l’assessore ai lavori pubblici e alla protezione civile, Gabriele Bove – E’ recente la notizia del finanziamemnto regionale per la bonifica delle frane di Matraia e Petrognano, mentre sono già iniziati i lavori per rimuovere la frana di Valgiano e realizzare opere di messa in sicurezza idrogeologica nella zona. La cura del territorio, la messa in sicurezza delle frane causate del maltempo e la tutela dell’assetto idrogeologico sono priorità della nostra amministrazione e continueremo a lavorare per risolvere le problematiche presenti e realizzare opere di prevenzione”.
Sul Rio Sana proseguono anche i lavori (sempre del Consorzio di Bonifica) per lo scavo di un ampio tratto, sia a monte che a valle della via Stradone di Segromigno, finalizzati a rimuovere il materiale di alluvionamento presente.