Capannori, nei parchi arrivano arredi ecologici

22 dicembre 2014 | 11:54
Share0
Capannori, nei parchi arrivano arredi ecologici

Diventano sempre più ecologici gli arredi urbani presenti sul territorio comunale. Nell’ambito delle buone pratiche ambientali del percorso Rifiuti Zero, nei primi mesi del 2015, in vari spazi pubblici di diverse aree del territorio, il Comune installerà tavoli, panchine e cestini porta rifiuti tutti realizzati con plastica riciclata al cento per cento.
Per l’acquisto di questi arredi ‘verdi’ costati 10 mila euro, il Comune ha ricevuto un contributo regionale pari a metà dell’importo. “Gli spazi pubblici per noi sono importanti – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove -, perché sono luoghi di aggregazione dove la comunità si ritrova e socializza. Per questo poniamo particolare attenzione alla loro cura ed anche al loro arredo per valorizzarli e renderli sempre più fruibili ai cittadini. La scelta di installare arredi ecologici rientra nella nostra politica ambientale improntata alla differenziazione dei rifiuti e al loro recupero. E’ anche un’occasione per dimostrare concretamente in che modo ciò che si getta possa essere trasformato in qualcosa di bello e di utile”.

Il parco giochi di Capannori sarà dotato di due nuove panchine, mentre a Coselli, nello spazio a fianco della chiesa donato da privati al Comune, saranno installati un tavolo con panca, tre panchine e un cestino porta rifiuti.
Due panchine e un cestino saranno inoltre posizionati all’osservatorio astronomico ambientometrico di Vorno. Sempre a Vorno, nello spazio esterno dell’ostello ‘Rio di Vorno’, sarà installato un tavolo con panca. Un altro tavolo dotato di sedute sarà inoltre messo a disposizione dei cittadini allo Sportello al cittadino di Marlia.
A Matraia sono destinati due panchine e tre cestini porta rifiuti, mentre una panchina ed un cestino saranno installati davanti alla scuola primaria di San Ginese. Arredi ecologici sono in arrivo anche per la rete sentieristica della zona nord lungo la quale saranno installate cinque bacheche con tetto. Altri arredi ecologici e, precisamente, quattro tavoli da pic nic con panche e tre panchine sono già state installate dal Comune al parco di Guamo.