Rifiuti Zero, summit nazionale a Capannori

30 dicembre 2014 | 08:42
Share0
Rifiuti Zero, summit nazionale a Capannori

Giornata fitta di appuntamenti il prossimo fine settimana a Capannori, in occasione dell’incontro nazionale di Zero Waste Italy. Sabato (3 gennaio) alle 9 Rossano Ercolini aprirà la due giorni di eventi insieme al sindaco Luca Menesini. L’appuntamento è all’Auditorium del Comune. A seguire, il professor Paul Connett presenterà i 10 passi verso Rifiuti Zero. A partire dall’analisi della strategia, la sessione plenaria si concentrerà particolarmente sull’istituzione dei Centri di Ricerca Rifiuti Zero. Oltre all’esperienza già consolidata di Capannori, il sindaco di Vercelli Maura Forte, insieme all’assessore Franco Pistono, descriveranno il percorso del comune piemontese verso l’istituzione di un nuovo Centro Ricerca.

A partire dalle 10,45 si attiveranno i tre workshop che proseguiranno poi per tutto il pomeriggio e a cui è ancora possibile iscriversi gratuitamente visitando questa pagina: http://www.zerowasteitaly.org/modulo-di-iscrizione/
Il primo workshop, denominato Empowering, ha lo scopo di confrontare le esperienze di diverse comunità locali al fine di fornire strumenti concreti per rafforzare la consapevolezza delle comunità nei processi decisionali. I lavori saranno coordinati da Rossano Ercolini con la facilitazione di Marta Ferri.
Start-up e impresa locale è il titolo del secondo workshop, durante il quale verranno raccontate le esperienze di diverse realtà che hanno messo la sostenibilità al centro del loro lavoro. Cooridnati da Patrizia Lo Sciuto, presenteranno i proprio progetti Pietro Angelini (Effecorta), Antonio Di Giovanni (Funghi Espresso), Amina Santi (Centro Riuso Daccapo), Camilla Piccinini (Centro Riparazione Riuso), Giampaolo Belloli (Kompresso, alternativa alle capsule del caffè), Progetto Lavanda (pannolini lavabili) Antonio Esposito (Progetto Hotel e Ristoranti Rifiuti Zero), Roberto Revello (Orto Etico), Enrico Fontana (Progetto Eco-Pulplast) e il designer Giorgio Ceccotti.
Infine, Enzo Favoino e Roberto Cavallo, con la facilitazione di Patrizia Pappalardo, coordineranno l’ultimo workshop che affronterà il tema del compostaggio e valorizzazione delle matrici organiche dai rifiuti.
I lavori termineranno con una plenaria in cui i coordinatori presenteranno le relazioni emerse dai diversi workshop. A seguire ci sarà una breve esibizione della Gaudats Junk Band, che suoneranno con strumenti ricavati da oggetti di scarto.
La serata continua poi dalle 21 nella sala riunioni del Comune. Il professor Paul Connett, Rossano Ercolini e Roberto Cavallo presenteranno i loro lavori più recenti: The Zero Waste solution, Non bruciamo il futuro e Dieci azioni per rifiuti Zero, coordinati dall’assessore all’Ambiente Matteo Francesconi.
Domenica 4 avrà luogo invece l’assemblea nazionale pubblica dell’associazione Zero Waste Italy. I lavori inizieranno alle 9 all’auditorium del Comune per concludersi intorno alle 16.